CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#205419 Letteratura

Bellissima (Una) coppia discorde. Il carteggio tra Cesare Pavese e Bianca Garufi (1945-1950).

Autore:
Curatore: A cura di Mariarosa Masoero.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, xvi-166 pp. con 12 tavv. f.t. Centro di studi di letteratura italiana in Piemonte «Guido Gozzano - Cesare Pavese» - Saggi e testi, 20.

Abstract: Il carteggio intercorso tra Cesare Pavese e Bianca Garufi consente di entrare nell’officina parallela e combinata dei due, getta luce su idee e difficoltà sottese alla scrittura, dà conto, passo passo, del divenire del romanzo a quattro mani Fuoco grande e dei Dialoghi con Leucò, fino a pubblicazione avvenuta. Di qui l’importanza e l’unicità di queste lettere, del tutto inedite quelle della Garufi, solo in parte edite e con omissis quelle di Pavese. / The correspondence between Cesare Pavese and Bianca Garufi provides a full picture of their collaboration, shedding light on ideas and writing difficulties. The letters explain the development of Fuoco grande (written by four hands) and Dialoghi con Leucò, and give insight into their writing and publishing process. Hence the importance and unique value of these letters, which are either completely unpublished (Garufi) or only partially published, with omissions (Pavese).

EAN: 9788822260741
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Ediz.in 1400 esemplari numerati. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1993, cm.21,5x30,5, pp.494, legatura ed.cartonata. Coll.Nuova Raccolta Colombiana,18.

EAN: 9788824000673
EUR 142.03
-50%
EUR 71.00
Disponibile
A cura di Derek C.Davies. London, Barrie and Jenkins 1971, cm.22x30,5 pp.120, num.ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Testo in inglese. (mende alla sopracop.).

EAN: 9780257650920
EUR 39.00
Ultima copia
A cura di Anne Rivière, Bruno Gaudichon. Traduz.di Monica Martignoni. Milano, Abscondita Ed. 2020, cm.13x22,5, pp.296, num.ill.bn.ft. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,70. "Nel mondo corrotto della scultura, Rodin, lei, forse pochi altri, avevate imposto l'autenticità, e questo non si dimentica. Si conserva un ricordo ancora colmo di meraviglia del suo marmo dell'Implorante (fuso da me in bronzo per il Salon del 1904), da taluni considerato il manifesto della scultura moderna. Lei era finalmente «se stessa», totalmente libera dall'influenza di Rodin, grande sia per l'ispirazione che per il mestiere. La bozza della prima tiratura arricchita della sua firma è uno dei pezzi principali della mia galleria. Non posso mai guardarla senza un'emozione indicibile. Mi sembra di rivederla, Camille. Quelle labbra socchiuse, quelle narici palpitanti, quella luce negli occhi, tutto ciò proclama a gran voce la vita in tutto quel che ha di più misterioso. Con lei si lasciava il mondo delle false apparenze per raggiunger quello del pensiero. Che genio! Il termine non è eccessivo. Come ha potuto privarci di tanta bellezza? Un giorno in cui Rodin era venuto a farmi visita, l'ho visto improvvisamente impietrirsi davanti a quel ritratto, contemplarlo, accarezzare dolcemente il metallo e piangere. Sì, piangere. Come un bambino. Sono passati quindici anni da quando è morto. In realtà non ha amato che lei, Camille, oggi posso dirglielo. Tutto il resto - quelle avventure pietose, quella ridicola vita mondana, lui che, in fondo, restava un uomo del popolo - era lo sfogo di una natura eccessiva. Oh! so bene, Camille, che lui l'ha abbandonata, non cerco di giustificarlo. Lei ha troppo sofferto per causa sua. Ma non rinnego nulla di quel che ho appena scritto. Il tempo farà giustizia di tutto." (Lettera di Eugène Blot a Camille Claudel, 3.9.1932)

EAN: 9788884168573
EUR 32.00
-31%
EUR 22.00
3 copie
#310004 Arte Saggi
Traduz.italiana di Emmanuel. Bari, Laterza Ed. 1983, cm.14x21,5, pp.268, brossura cop.fregi a col. Ristampa anastatica dell'edizione del 1946.
EUR 17.00
Ultima copia