CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Athenian legacies. European debates on citizenship.

Curatore: A cura di Paschalis M. Kitromilides.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, 460 pp. Pensiero Politico (Il) - Biblioteca, 34.

Abstract: Che cos'è la cittadinanza? I saggi qui raccolti cercano di rispondere alla domanda attraverso l’analisi delle diverse risposte fornite dal pensiero politico europeo classico, rinascimentale e illuminista, e dai dibattiti sviluppatisi nel ventesimo e ventunesimo secolo. La raccolta, contraddistinta dal dialogo tra generazioni di intellettuali e da un notevole allargamento del canone della storia del pensiero politico, dimostra la vitalità degli attuali studi europei del settore. / What is citizenship? These essays try to answer the question by studying how the idea was tackled in the political thought of the Antiquity, Renaissance and Enlightenment in Europe, and how it has been debated in the Twentieth and Twenty-first centuries. The collection, marked by the dialogue between intellectual generations and a noteworthy expansion of the canon of political thought, reflects the vitality of contemporary European scholarship on the subject.

EAN: 9788822263582
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#98608 Archeologia
Firenze, Olschki Ed. 1991, 1 vol+1 album cm.24,5x34, pp.170, 318 ill. nt. ed un album con 5 tavv. ripieg.di cui 1 a col., brossura Coll.Il Linguaggio dell'architettura romana, 2.

EAN: 9788822238306
EUR 100.00
-10%
EUR 90.00
Ordinabile
Premessa storica di Giuseppe Alberigo. Milano, Touring Club Italiano 1978, cm.23,5x31, pp.207, 214 tra figg.e tavv.bn.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Italia Meravigliosa.
EUR 15.00
2 copie
La Pisanelle, Le Chevrefeuille, Il Ferro, Cabiria, La crociata degli innocenti, L'uomo che rubò la Gioconda. Con un avvertimento di Renato Simoni. Milano, A.Mondadori Editore 1964, cm.13,5x20, pp.XXIII,1231,1199, legature editoriali in tutta tela, sopracc.figg.cofanetti. Coll.I Classici Italiani Contemporanei.
EUR 55.00
Ultima copia
#291558 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, x-182 pp., brossura Istituto nazionale di studi sul Rinascimento. Studi e testi,52. Il volume si presenta come una silloge di saggi, ordinati per tema, che tentano di ricostruire, attraverso l'individuazione di motivi costanti la figura storica e il pensiero di Niccolò Cusano. Il legame sempre vivo e operante con le vicende del tempo – dalla partecipazione alle controversie più vivaci, quali la polemica con Wenck e il dibattito sulla teologia mistica, al coinvolgimento negli avvenimenti storico-politici più significativi, quali il Concilio di Basilea, la reazione latina alla caduta di Costantinopoli e la proposta di riforma della Chiesa – e la riflessione, considerata ineludibile, sulla fondazione della possibilità della conoscenza, condotta attraverso un uso nuovo, congiunto e non più alternativo, delle fonti costituiscono i due poli entro i quali vengono indagati aspetti più particolari: le analogie e differenze con la corrente umanistica, la funzione specifica delle categorie e dei fantasmi in ambito gnoseologico; l'impiego, originale perché immanente, di una metafora antica, la sfera infinita; il ruolo centrale della cristologia anche in chiave cosmologica; l'importanza di una fonte decisiva come Agostino, trascurata dalla critica.

EAN: 9788822265692
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile