CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lucio Fontana. La scultura in ceramica.

Autore:
Curatore: Bologna,Galleria Comunale d'Arte Moderna, 1/10-24/11 1991.
Editore: Electa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x24. pp.90, numerose tavole bn.e a colori nel testo brossura copertina figurata.

EAN: 9788843536993
EUR 44.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile
Milano, Palazzo Reale 1985-86. Milano, Electa 1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 29.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Manuale pratico di medicina orientale. A cura di Michel Abehsera e pref.di Giorgio Bert. Milano, Feltrinelli Ed. 1975, cm.14x22, pp.240, 130 dis.bn.nt brossura cop.fig.a col. Coll. Universale economica.
Note: Imperfezioni, tracce d'uso. Sottolineature a matita. Pagine da 51 a 69 staccate.
EUR 10.00
Ultima copia
#104673 Firenze
In occasione dell'anno albertiano vede la luce l'appassionato studio di Donata Mazzini e Simone Martini su Villa Medici, l'abitazione collinare costruita intorno al 1460 da Giovanni de' Medici, secondogenito di Cosimo il Vecchio e considerata dagli studiosi come il prototipo di villa rinascimentale. Attraverso l'analisi diretta dell'edificio e del suo giardino e l'attenta ricerca di archivio che ha portato alla scoperta di una serie di documenti, qui pubblicati per la prima volta, gli autori hanno ricostruito le vicende dell'edificio dalle quali sono emersi elementi che hanno portano ad attribuire la paternità della villa a Leon Battista Alberti, anziché a Michelozzo come voleva il Vasari. Il volume, corredato da numerose illustrazioni a colori, da piante e prospetti, puo' considerarsi la più completa monografia su questa villa il cui straordinario significato culturale non si esaurisce con i problemi di attribuzione, poiché il suo fascino, nato dalla personalità carismatica del comminttente e dalla sua posizione, l'hanno resa luogo privilegiato di incontri, dal Rinascimento fino ai tempi di di Horace Walpole o di Iris Origo, fino ai nostri giorni. A cura di Donata Mazzini, Simone Martini. Firenze, Centro Di 2004, cm.27x19,5, pp.215, numerose figure a colori nel testo brossura copertina figurata a colori.
EUR 34.90
Ultima copia
Milano, Casa Editrice Valentino Bompiani & C. 1975, cm.20,5x26, pp.227,(63), numerose illustrazioni in bn.e alcune a colori nel testo , brossura, copertina figurata a colori.
EUR 24.00
Ultima copia
Traduzione di Beata della Frattina e Hilia Brinis. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1973, cm.14,3x19, pp.586, brossura cop.ill.a col. Supplemento a Urania 778.
Note: aloni alla copertina e segni d'uso al dorso.
EUR 12.00
Ultima copia