CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#207366 Filosofia

Le parole di Gandhi scelte da Richard Attenborough.

Autore:
Curatore: Fotografie di Frank Connor. Traduz.di Pier Francesco Paolini.
Editore: Longanesi & C.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x21, pp.108,(4), 19 tavv.fotogr.nt. + una all'antip., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori. [buon esemplare.]

EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Bianca Vittoria Franco. Ponte Galeria, Newton Compton Editori 2014, cm.14,5x21, pp.379, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana I MiniMammut, 33. Il nome di Gandhi è ormai divenuto sinonimo di pace e forse mai come oggi è importante conoscerne il messaggio. In queste bellissime pagine il Mahatma analizza minuziosamente e offre al lettore la sua umile, operosa, quotidiana ricerca della verità, dalla quale emerge la grandiosa lezione morale che la sua presenza rappresenta nella storia contemporanea. L'autobiografia del profeta della non-violenza alla ricerca di una via per la verità: la via della pace e della fratellanza fra gli uomini.

EAN: 9788854171657
EUR 5.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#101534 Archeologia
Actes de la Table Ronde en l'honneur de Massimo Pallottino (Paris, 3-4 mai 1990). Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.19x27,5, viii-272 pp. con 11 tavv. f.T., Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 24.

EAN: 9788822239655
EUR 75.00
-10%
EUR 67.50
Ordinabile
#102020 Archeologia
Firenze, Olschki Ed. 1988, cm.23,5x28,5, 116 pp. con 78 figg. n.t., 4 tavv. f.t. a col. e 4 pieghevoli., Coll. Quaderni di topografia antica, 10.

EAN: 9788822235619
EUR 82.00
-10%
EUR 73.80
Ordinabile
#171384 Arte Varia
Trasanni di Urbino, 2 settembre 2000. Trasanni di Urbino, Fondazione Culturale Sociale Il Pellicano 2000, cm.22,5x33,5, pp.230, numerose ill.a col.nt., legatura ed.carton., sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo.
EUR 20.00
Ultima copia
Cantello, Crescere Gruppo Editoriale S.r.l. 2021, cm.13x19,5, pp.112, brossura copertina figurata a colori. Collana Grandi Classici. "La bella estate" fu scritto da Cesare Pavese nel 1940 (titolo originario "La tenda") ma solo nel 1949 vide la pubblicazione all'interno di un volume dallo stesso titolo e che comprendeva anche i romanzi brevi "Il diavolo sulle colline" e "Tra donne sole". Ginia, una fanciulla di umile estrazione, diventa amica di una ragazza più grande di nome Amelia, che lavora come modella per alcuni pittori. Grazie a lei, Ginia entra in contatto col mondo affascinante di un gruppo di artisti e perdigiorno che vivono tra caffè e soffitte. Conosce in questo modo Guido, di cui s'innamora, credendo di aver realizzato un sogno. Ciò che capirà, però, è che crescere è qualcosa di difficile, il diventare donna è un percorso doloroso. Questo capolavoro, insieme alle altre due opere, fece vincere a Pavese il premio Strega nel 1950. La presente edizione è stata revisionata nelle forme accentate cadute in disuso e nella punteggiatura dei discorsi diretti.

EAN: 9788883379680
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Disponibile