CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#211400 Regione Toscana

Ti scrivo dal Granducato di Toscana tornato indipendente nell'anno 2000.

Autore:
Editore: Bonechi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x22, pp.239,(1), brossura, copertina figurata a colori con bandelle.

EAN: 9788847612013
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#749 Firenze
Firenze, Bonechi Editore 1973, cm.20,5,x28, pp.96, numerose ill.e tavv.in bn.e a col.nt., legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile
#55717 Storia Antica
Firenze, Bonechi Ed. 1998, cm.15x23, pp.141,alcuni diss.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788880291138
EUR 13.50
-40%
EUR 8.05
3 copie
Firenze, Bonechi Ed. 1974, cm.17x23,5, pp.203, oltre 200 vignette bn.nt. brossura sopraccop.fig.
EUR 10.00
2 copie
#195543 Regione Toscana
Prato, Ed. del Palazzo 1978, cm.16x23, pp.253, alcune tavv.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.
EUR 7.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.15x21, pp.VIII-352, 12 tavv.bn.ft.e 11 ill.bn.nt. brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.Biblioteca di Storia Toscana Moderna e Contemporanea,35.

EAN: 9788822237187
EUR 52.00
-73%
EUR 14.00
Disponibile
Museo Nacioanal de Bellas Artes Buenos Aires. 15 Noviemnbre-18 Diciembre 1994. Centro Affari e Promozioni de Arezzo 1994, cm.22x24, pp.332, num.figg.bn.e a col.nt. brossura sopraccop.fig.a col.
EUR 45.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi Ed. 2007, cm.12x16, pp.63, legatura cartonata ad anelli, cop.fig.a col. Coll.I Quaderni del Mangiar Sano. Originario dell'America centro-meridionale, agli inizi del XVI secolo il peperone è approdato sulle coste mediterranee, dove la sua coltivazione si è diffusa con enorme successo. Gli spagnoli lo avevano soprannominato il "pepe del Brasile" per il suo gusto vagamente piccante, ma dovette passare un po' di tempo prima che sulle tavole del Vecchio continente se ne apprezzasse davvero il sapore. Dal nord al sud Italia se ne trovano oggi di tutti i colori e di tutte le forme: dal quadrato di Carmagnola o della Motta al cuoriforme di Capriglio, dal sottile Cornetto di Pontecorvo all'uncinato di Senise. Ogni regione ha la sua bacca particolare e la sua ricetta tipica, e molte volte anche una sagra speciale interamente dedicata a questo versatile prodotto, che - crudo arrostito o fritto - accompagna con successo sia la carne che il pesce, aggiunge fantasia e sapore a primi piatti e insalate.

EAN: 9788884271259
EUR 5.50
-47%
EUR 2.90
Disponibile
#302638 Regione Sicilia
A cura di Dario Castiglione e Piero Violante. Palermo, Flaccovio Editore 1995, cm.15x22, pp.373, brossura.

EAN: 9788878041158 Note: Macchie ai tagli.
EUR 20.00
Ultima copia