CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Grande Libro della Preistoria. 4 miliardi di anni di storia della vita.

Autore:
Curatore: Fotografie di Giovanni Pinna e Luciano Spezia.
Editore: Vallardi Industrie Grafiche.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x32,5, pp.216, numerose ill. e tavv. a col. e alcuni disegni in bn.nt., legatura ed.cartonata, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig. a colori. [buon esemplare.]

EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Presentaz.di A.Sorrentino. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1988, cm.21x28, pp.293, ca.200 tra figg.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788824033527
EUR 15.49
-39%
EUR 9.30
Disponibile
"filosofo Incognito", ci mostrerà a quale grado di bassezza l'uomo, per la sua debolezza, è caduto; e cerca di guarirlo dalla tendenza a tutto ciò che conduce al meraviglioso d'ordine inferiore, quali ad esempio il sonnambulismo, la chiromanzia e tutte le profezie. Il nuovo ordine, fu scritto a Strasburgo su suggerimento del Cav.Silverhielm, anziano elemosiniere del Re di Svezia e nipote del celebre Swedenberg. L'idea fondamentale di questo scritto è che l'uomo porta in sè una specie di testo, di cui la sua vita interna dovrebbe essere lo svolgimento, perchè, come già aveva affermato in Ecce Homo, l'anima dell'uomo è primitivamente un Pensiero di Dio. I. Ecce Homo, trattato sulla bassezza dell'uomo attratto dal meraviglioso dell'ordine inferiore, chiromanzia, sonnambulismo ecc.. II. Il Nuovo Uomo, opera basata sull'idea che l'uomo porta in sé una specie di testo, di cui la vita deve essere lo svolgimento. A cura di Ovidio La Pera. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2002, cm.13x20, pp.406, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.La Bautta, Lo Spirito delle Cose.

EAN: 9788887774269
EUR 21.50
Disponibile
Arezzo, Alter Libro 2016, cm.14,5x21, pp.122, alcune figg.bn. nt. brossura cop.fig. a col.
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia
#332485 Regione Toscana
Pubblicazione dell'Unione Comuni Garfgagnana. Arcidosso, Edizioni Effigi 2021, cm.17,5x24,5, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Le dogane costituiscono una delle più antiche manifestazioni della sovranità degli Stati, al cui interno la politica doganale ha avuto un ruolo determinante, in quanto elemento fondamentale dei rapporti economici con gli altri Stati e luogo di incontro tra persone, popoli, civiltà, interessi diversi. Nell'affrontare la ricerca l'autore si è trovato di fronte ad una realtà complessa: il territorio garfagnino, nell'arco degli avvenimenti politici dell'Ottocento, dalla dominazione napoleonica alla Restaurazione, è stato infatti caratterizzato da confini irregolari, resi ancora più complessi per la presenza di enclave di altri Stati al suo interno, con ripercussioni anche sull'organizzazione doganale. Il volume è il risultato di un lavoro approfondito e illustra non solo la legislazione doganale del Ducato di Modena e dello Stato lucchese, ma anche tutta l'organizzazione territoriale, le vicende storiche della Garfagnana dell'Ottocento, l'organizzazione del corpo della Guardia di Finanza, il mondo del contrabbando.

EAN: 9788855242462
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Ultima copia