CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il mare verticale.

Autore:
Editore: Mondadori Ed. De Agostini.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.'900 Capolavori della Narrativa Contemporanea.
Dettagli: cm.13x19,5, pp.119, legatura ed. cop.con fregi e titoli in oro, Coll.'900 Capolavori della Narrativa Contemporanea.

EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Padova, Interbooks 1985, cm.34x24, pp.200 cc.nn., 116 foto a col.ft. legatura ed.,soprac.fig.a col.
EUR 9.00
2 copie
Milano, Rizzoli Ed. 1968, 14,5x22,5, pp.167, legatura ed.soprac.fig.a col. Timbro di copertina.
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli Ed. aprile 1965, cm.14,5x22, pp.244, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.La Scala.
EUR 9.00
2 copie
Milano, Rizzoli per Club Italiano dei Lettori 1978, cm.14,5x22,5, pp.211, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Strappetto alla sovraccop.post.
EUR 9.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Commissione di Studio dei Provvedim.per la Conservaz.e Difesa della Laguna e della città di Venezia.,vol.II. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1963, cm.23x33, pp.XXII,108, num.disegni e fotogr.ed una grande tav.a col.ripieg.ft. brossura Coll.Città e Laguna,2. [ottimo esemplare]
EUR 10.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, 252 pp., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,479. Nata con il corredo di tutti i privilegi possibili, Émilie de Breteuil du Châtelet volle affrontare studi scientifici quando le bienséances raccomandavano alle signore di «avere, riguardo alle scienze, un pudore altrettanto discreto che riguardo ai vizi». Guidata dall’ambizione intellettuale, cercava la felicità nel seguire la virtù della conoscenza. Voltaire le fu accanto. La coppia che formavano, unita anche nel divulgare Newton – del quale émilie tradusse i Principia mathematica – si pose al centro di un affresco popolato dai personaggi più illustri del secolo. I pregi e i difetti di Mme du Châtelet sono lo specchio di un mondo, ma nella sua ambizione si riflettono tante altre donne di altri tempi e altri contesti. La sua cultura, insolita per un uomo, per una donna era unica ed era il frutto di una passione ribelle. Inevitabile una constatazione: le donne di cui ci arriva la voce dal passato, i cui gesti ci interessano ancora, sono le ribelli, le disobbedienti che osarono trasgredire il modello stabilito per loro. Le altre sono state seppellite dalla polvere del conformismo in cui si sono collocate per ricevere l’approvazione dei contemporanei.

EAN: 9788822265463
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile