CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il potere del re nella dichiarazione di guerra.

Autore:
Curatore: Estratto dal fascicolo di dicembre 1915 della Rivista d'Italia.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.61, brossura

EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#15560 Archeologia
Milano, Garzanti-Scheiwiller per Credito Italiano 1991, cm.22x28, pp.XIII-743, 82 tavv.con piante e proiezioni anche legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori. Coll.di Studi sull'Italia Antica. Antica Madre.

EAN: 9788876441684
EUR 211.75
-76%
EUR 49.00
Disponibile
#30170 Archeologia
A cura di Fiorella Imparati. Firenze, ELITE-Ediz.Librarie Italiane Estere 1988, cm.18x25,5, pp.310, brossura Coll.Eothen. Studi sulle Civiltà dell'Oriente Antico. Intonso.
EUR 25.82
-38%
EUR 16.00
Disponibile
#92474 Esoterismo
Ristampa anastatica dell'edizione, Moguntiae, Petri Henningii bibliop coloni, 1617. Aicurzio, Gruppo Ed.Castel Negrino 2006, cm.17x24, pp.1104, brossura Il più importante trattato inquisitorio del Medio Evo che include tutti i rituali e i processi di accusa alla stregoneria, alla magia e agli altri rituali tra cui l'unione sessuale tra demoni e streghe. L’autore compie un difficile tentativo di separazione concettuale delle pratiche magiche dal rituale cristiano, in questa sua difesa del culto cattolico condanna di fatto tutte le pratiche magiche secolari.

EAN: 9788889662168 Note: Lievissimem imperfezioni alla copertina, libro nuovo.
EUR 120.00
-55%
EUR 54.00
Disponibile
Prefazione di U.Galimberti. Milano, Feltrinelli Ed. 1966, cm.12,5x19,5, pp.154, 14 figg.bn.ft. brossura Coll.SC/10,6.
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Pisa, ETS 1998, cm.16,5x24, pp.XI,284, alcune tavv.bn.ft. brossura
EUR 12.00
Ultima copia
Torino, Giulio Einaudi Editore 2017, cm.14x21,5, pp.188, brossura copertina figurata a colori. Coll. I Coralli. Quando a settembre riapre la scuola, il liceo Tommaseo viene travolto da una scoperta che lascia tutti senza fiato: quattro ragazzi, gli unici maschi della quinta C, sono spariti. Erano in vacanza in Grecia, ma dal 22 luglio nessuno sa più niente di loro. E mentre un funzionario della Farnesina viene incaricato di assistere i genitori nel tentativo di capire cosa sia successo, uno dei quattro torna a casa, illeso ma chiuso in un mutismo inattaccabile. Fra di loro c'era un patto, e romperlo significherebbe tradire la fiducia degli altri. Dopo aver raccontato gli adolescenti in un romanzo che ha fatto il giro delle scuole di mezza Italia - Qualcosa c'inventeremo -, Giorgio Scianna sceglie di esplorare, senza mai giudicare, la complessa realtà di chi ha diciotto anni oggi. Perché è quella l'età in cui si prendono le misure di se stessi e del mondo, in cui la sete d'avventura si muove verso direzioni impensabili. La ribellione può assumere molte forme, tante quante sono le speranze. La regola dei pesci possiede il dono rarissimo di parlare a tutte le generazioni, rimanendo in perfetto equilibrio fra la cronaca più recente e il romanzo di formazione. Con una voce sincera e tersa, l'autore immagina che cosa può accadere quando un grido d'aiuto rimane inascoltato. «I pesci riescono a muoversi tutti insieme senza scontrarsi e senza perdere nessuno. Basta fidarsi del movimento degli altri».

EAN: 9788806233464
EUR 17.00
-35%
EUR 11.00
Ultima copia