CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ma fia, commedia di tre atti. Adio de Anzolo Moro-lin ai triestini, di un atto.

Autore:
Editore: Fratelli Treves Editori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Teatro Completo di Giacinto Gallina,10.
Dettagli: cm.11,5x16, pp.(12),222,(2), brossura intonso, cop.ornata. (piccole mende al dorso.) Coll.Teatro Completo di Giacinto Gallina,10.

EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Fratelli Treves Editori 1925, cm.11,5x16, pp.(10),166, brossura intonso, cop.ornata. (macchietta d'umido al dorso.) Coll.Teatro Completo di Giacinto Gallina,24.
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Treves Editori 1924, cm.11,5x16, pp.(8),182, brossura intonso, cop.ornata. Piccolo guasto e macchia d'umido al dorso, altrimenti ottimo esempl. Coll.teatro Completo di Giacinto Gallina,22.
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Treves Editori 1929, cm.11,5x16, pp.(12),192,(2), brossura intonso, cop.ornata. Coll.Teatro Completo di Giacinto Gallina,16.
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Treves Editori 1928, cm.11,5x16, pp.(8),166,(2), brossura intonso, cop.ornata. Coll.Teatro Completo di Giacinto Gallina,13.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#48503 Arte Scultura
Photographs by Dadiv Finn. New York, Harry N.Abrams 1972, cm.35,5x42, pp.482, num.ill.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col.

EAN: 9780810901216
EUR 130.00
Ultima copia
Traduz.di Silvestra Tea Sesini. Milano, Bompiani Ed. gennaio 1950, cm.13,5x21,5, pp.468, brossura sopraccop.fig. [copia in ottimo stato]. Coll.Vinti e Vincitori,XII.
EUR 22.00
Ultima copia
#330199 Firenze
A cura di Alessandra Griffo e Maria Matilde Simari. Livorno, Sillabe 2019, cm.21x25, pp.184, 190 illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Firenze Musei. L'acquisto, da parte delle Gallerie degli Uffizi, del grande dipinto di Johann Paul Schor raffigurante Il corteo del principe Giovan Battista Borghese per il Carnevale di Roma del 1664 si è rivelato una grande opportunità per approfondire gli studi sull'artista e per ricostruire non solo la storia dell'evento raffigurato sulla tela, ma tutto un tessuto di relazioni artistiche e di committenza nel secondo Seicento a Roma e a Firenze. La magnificenza, lo sfarzo, le sorprese, l'esuberanza e financo gli sperperi del carnevale del principe Borghese, si collocano in un ambito intellettuale che va ben oltre i cliché connessi alle esagerazioni del gusto barocco. La mostra rievoca in maniera suggestiva il clima dei carnevali barocchi, per l'allestimento dei quali i carri e le carrozze costituivano un elemento primario. Insieme al carro d'oro possiamo in questa occasione ammirare la Giostra dei Caroselli per l'arrivo a Roma di Cristina di Svezia, monumentale tela di Filippo Gagliardi e Filippo Lauri eccezionalmente prestata dal Museo di Roma, e confrontarli con la satira dei Balli di Sfessania di Jacques Callot.

EAN: 9788833400761
EUR 25.00
-26%
EUR 18.50
Ultima copia