CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Baccanti.

Autore:
Curatore: A cura di Giorgio Ieranò.
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Classici. Oscar.
Dettagli: cm.12x20, pp.154, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Classici. Oscar.

Abstract: Una delle ultima opere del grande tragediografo greco. Tra terribile e grottesco, una crudele rappresentazione della fragilità dell'uomo, in cui il mondo stabile degli oggetti familiari vacilla e si muta in un assurdo gioco di fantasmagorie e apparenze.

EAN: 9788804459316
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduz.,testo e commento a cura di Paolo Carrara. Firenze, Edizioni Gonnelli 1977, cm.22x31, pp.112, 2 tavv.pieg. brossura. Coll.Papyrologica Florentina,3. Copia autografa del curatore.

EAN: 9788874680023 Note: Dedica firmata a penna nera del curatore all'antiporta. Impreziosito da un Ex-Libris sempre all'antiporta. Sparuti, lievi, segni a matita nera.
EUR 110.00
Ultima copia
Con incisioni di A.De Carolis, A Moroni. Bologna, Zanichelli 1929, 7 voll. cm.13,5x21, pp.LXVIII,270,338,302,322,274,280,314, brossura Coll.I Poeti Greci Tradotti da E.Romagnoli.
Note: tagli lesionati.
EUR 48.00
Ultima copia
Con incisioni di Adolfo De Carolis, A.Moroni. Bologna, Nicola Zanichelli Ed. 1930-1931,1955, Vol.III,V,VI (due copie) cm.13,5x21, pp.274,282,314, incis.di A. brossura e legatura ed.soprac. Coll.I Poeti Greci trad.da E.Romagnoli. Ciascun volume.
EUR 15.00
3 copie
Tome VI. II partie. Texte établi et traduit par Henri Grégoire. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1979, cm.13x20, pp.94, legatura ed. Collection des Universités de France. Disponiamo anche di una copia in br.dell'ediz.Paris,1972,€15.
EUR 44.42
-39%
EUR 27.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#331615 Arte Musei
Firenze, Giunti 2019, cm.13x13, pp.208, illustrazioni. brossura copertina Collana Art Game. Selezionare cento capolavori tra le opere degli Uffizi è un gioco da ragazzi: difficile trovarvi un quadro o una scultura che non siano un capolavoro. Le Gallerie degli Uffizi sono il museo più importante d'Italia, un museo fondato in quella che è stata la capitale delle arti quando l'arte italiana era il centro dell'arte del mondo conosciuto: parliamo di Firenze e del pieno Rinascimento. Visitare gli Uffizi significa incontrare le opere dei protagonisti di quel fondamentale periodo culturale - Botticelli, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello - incastonate come gioielli in una corona che comprende gemme straordinarie che vanno dal Medioevo al Sei-Settecento. In queste pagine, come in quelle di un diario visivo, le immagini di un'esperienza che ciascuno di noi porterà con sé per il resto della vita.

EAN: 9788809896468
EUR 5.00
Ultima copia