CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Veneta - Rivista di Storia dell'Arte. a.XLII, 1988.

Autore:
Editore: Alfieri Edizioni d'Arte - Electa Editrice.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x31,5, pp.300,(4), numerose ill.in bn. e alcune a col.nt., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. a colori. Pubblicaz. a cura della Fondazione Giorgio Cini, Venezia.

Abstract: INDICE:Stefania Mason Rinaldi, Terisio Pignatti, Camillo SemenzatoAl LettoreAndré ChastelUn ricordo di Rodolfo PallucchiniChiara CeschiBibliografia di Rodolfo Pallucchini dal 1978 al 1988Articoli:Giovanna FogliardiGli affreschi romanici trentini di San Lorenzo a Tenno e di San Biagio a MoriHoward CollinsPictorial Space in Donatello’s Relief Panels on the High Altar in the Santo ai PaduaCathy SantoreThe fruits of Venus: Carpaccio’s “Two Courtesans”Terisio PignattiUna scheda per “Le Cortigiane” del CarpaccioMaria Agnese Chiari Moretto WielPer una cronologia di Giulio Campagnola incisoreGert Van Der SmanL’Eolia di villa Trento: arte e umanesimo letterario nel vicentinoEnrico Maria GuzzoUn inedito bresciano per la giovinezza del Tintoretto e una restituzione a Leonardo CoronaLuciano AnelliVenetismo di un gruppo di dipinti bresciani del Cinquecento: Mombello, Galeazzi, Gandino, CossaliEnrico ComastriProfilo di Giulio dal MoroGiovanna Baldissin MolliUn fregio poco conosciuto e un quadro inedito di Paolo FarinatiGiorgio FossaluzzaNota su Giovanni FumianiAdriano MariuzCapricci veneziani del SettecentoSegnalazioni:Luisa AttardiUna «Circoncisione» di Filippo da VeronaRodolfo PallucchiniUna «Madonna» inedita di Bartolomeo VivariniFrancesca D’ArcaisUn disegno inedito di Antonio BellucciAntonio NieroPrecisazione e attribuzione a Giusto Le CourtAnnalisa Scarpa SoninoA proposito delle incisioni di Marco Ricci: la serie Bartolozzi-Giampiccoli per WagnerGrgo GamulinUna proposta per Giovanni MolinariSergio ClautPer Gaspare Diziani: questioni cronologiche e qualche ineditoEgidio MartiniUn’opera giovanile di Giambattista TiepoloWim KranendonkLa vista dalla casa veneziana di Giambattista TiepoloCarte d’archivio:Luisa AttardiLa Scuola a San Pasquale Baylon a VeneziaVittorio CapraraUna lettera inedita di Sebastiano RicciPaola RossiL’altare di Francesco Morosini di San Pietro di Castello e la suadecorazione; qualche precisazione e aggiunta per il catalogo diFrancesco CavrioliFrancesca Del TorreNuovi documenti per Domenico MaggiottoLetture:Fulvio ZulianiIl “Corpus” della scultura esterna a Venezia di Alberto RizziAnna Maria SpiazziL’arte dei Canozi lendinaresiStefania Mason RinaldiLa “Sancta Città” e i suoi testimoni oculatiAnnalisa Bristot PianaGiovanni da UdinePaola Ceschi LavagettoIl PordenoneAldo RizziUna monografia sul BencovichLoredana OlivatoI palazzi di VicenzaMargherita Azzi VisentiniUna monografia sul Prato della ValleIn Memoriam:Justyna GuzeJan Bialostocki (1921-1988)Cronache:Luciana CrosatoLe mostre di Paolo Veronese alla Fondazione Giorgio Cini e al Museo di Castelvecchio a VeronaThomas MartinVeronese ReviewTerisio PignattiPaolo Veronese: restauri-mostra alle Gallerie dell’Accademia a VeneziaValerio TerraroliAlessandro Bonvicino il Moretto in mostra a BresciaGuido PeroccoGiandomenico e Lorenzo Tiepolo in mostra a MiranoGiuseppe PavanelloGiovanni Volpato incisore a Bassano e a RomaUgo RuggeriDisegni veneti dell’Ecole des Beaùx-Arts di ParigiNotiziario veneto:Cronaca dei restauri al patrimonio artistico venetoA cura di Aliberti Gaudioso Filippa M., Baldin Marino, Banzato Davide,Basso Amalia D., Bergamini Giuseppe, Boschi Ruggero, Bristot Annalisa,Cerocchi Luigi, Cova Mauro, Curcio Francesco, Dalla Vestra Gabriella,Ferrari Sabina, Fontana Loris, Marini Paola, Martelletto M. Grazia,Modena Claudio, Nardin Roberto, Piana Mario, Rallo Giuseppe, RigonFerdinando, Soragni Ugo, Vecchione Cleonice e Zucchetta EmanuelaRosalba TarditoIl restauro del telero di Gentile e Giovanni Bellini a BreraTerisio PignattiIl convegno veronesiano.

EAN: 9788843529544
EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#1132 Arte Pittura
Con un'appendice di G.Pedrocco. Milano, Rizzoli Ed. 1974, cm.35x41, pp.102, 115 ill.applicate a col.nt.e 42 tavv.a col.ft.anche a doppia e tripla pag. legatura ed.e cofaetto in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Grandi Monografie d'Arte a cura di P.Lecaldano. Ediz.su carta usomano.

EAN: 9788817254007
EUR 309.87
-77%
EUR 70.00
Disponibile
#53946 Arte Pittura
Milano, Electa Ed. 1981, 2 voll.in cofanetto con piatti figg.a col. cm.26x29, pp.1069, XXXII tavv.a col.e 1301 ill.e tavv.bn.nt. legature editoriali in tutta tela,sopracoperte figg.a col. La pittura veneziana del Seicento è il frutto di un ventennio di ricerche condotte da Rodolfo Pallucchini e rappresenta la prima esplorazione capillare e sistematica di un patrimonio fino a quel momento quasi sconosciuto. Il Seicento veneto, infatti, rimaneva per la storia dell'arte oscurato dagli splendori rinascimentali da un lato, dalle grandi personalità artistiche e dalle scuole settecentesche dall'altro. Il volume restituisce così nella sua pienezza il periodo che va dal 1575 al 1700.

EAN: 9788843543779
EUR 250.00
-40%
EUR 150.00
2 copie
#95372 Arte Pittura
A cura del R.Ist.d'Archeologia e Storia dell'Arte. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1937, cm.35x50, fascicolo di pp.22 con figg.bn.e 11 tavv.monocrom.in cartella, Coll.Opere d'Arte,Fasc.VII.
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
2 copie
#138675 Arte Pittura
Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche 1942, cm.22,5x25, pp.50, 144 tavv.in bn.in rotocalco e 2 tricromie di cui una all'antip., legatura ed. in tutta tela verde, titolo in oro al piatto ant. e al dorso. Coll. I Grandi Artisti Italiani.
EUR 12.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#284386 Firenze
Con introduzione di Valerio Tesi. Firenze, Polistampa 2005, cm.15x21, pp.94, brossura Quaderni del Servizio Educativo,39. E' riproposta una ormai rara edizione del 1868 intitolata Una casa fiorentina da vendere, frutto minore e quasi dimenticato di uno dei più grandi studiosi ottocenteschi della lingua italiana, Pietro Fanfani. Fanfani immagina "che in Firenze ci sia una casa da vendere, la quale minutamente descrivo tutta quanta, per avere occasione di nominare gli oggetti più usuali di tutte le case, mettendo in carattere corsivo le voci significative di essi oggetti". Tutte le voci in corsivo ricorrono poi nella seconda parte del lavoro in ordine alfabetico con la definizione e, spesso, alcune considerazioni. Era questo glossario, per il Fanfani, il contributo più¹ significativo dell'intero lavoro il cui destinatario erano gli alunni delle scuole e i loro insegnanti. Questa riedizione integrale offrirà invece al lettore di oggi materiale originale per ricostruire uno spaccato della vita quotidiana fiorentina di centocinquanta anni fa, anche e soprattutto attraverso il lessico proposto. Il libretto godette all'epoca di una certa notorietà , tanto da giungere nel 1897 alla quindicesima edizione. L'edizione proposta segue fedelmente la prima stampa, tirata nel 1868 presso la tipografia fiorentina all'insegna di Sant'Antonino, che reca sul frontespizio la dicitura "libretto per le scuole". Le immagini scelte per illustrare il quaderno sono databili allo stesso periodo e riconducibili ad architetture e interni fiorentini.

EAN: 9788859612889
EUR 7.00
-28%
EUR 5.00
Disponibile