CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#217450 CD e Vinili

Il Sogno di Scipione. Così fan tutte. Mozart Edition, Vol.17. Con Claron McFadden, Claudia Patacca, François Soons, Soile Isokosi, Monica Groop, Markus Schäfer, Capella Amsterdam, Musica ad Rhenum, Jed Wentz.

Autore:
Curatore: Genere: Classical Period.
Editore: Brilliant Classics.
Dettagli: 5 Cds box, AudioCd. Cd Lingue: Italiano.

EAN: 5028421997292
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

In una versione pianistica facilitata a cura di G.Danieli. Udine, Pizzicato Verlag- Edizioni Musicali 1992, cm.23x32, pp.4, brossura cop.fig.a col. P 154 E

EAN: 9788877361547
EUR 5.40
-62%
EUR 2.00
Disponibile
#217453 CD e Vinili
Con Nicolai Gedda, Adolf Dallapozza, Anneliese Rothenberger, Edda Moser Charlotte Lehmann, Bohuslav Matousek. Genere: Classical. Brilliant Classics 6 CDs box, Audio Cd. CD Lingue: italiano, Tedesco.

EAN: 5028421997384
EUR 15.00
3 copie
#223639 CD e Vinili
Klara Wurtz - piano Netherlands Wind Soloists Genere: Classical - General. Brilliant Classics 1997, 1 CD, Playing Time: 48 min. AudioCD,

EAN: 5028421937885
EUR 6.00
Disponibile
#223642 CD e Vinili
Brandis Quartet Klara Wurtz - piano Marc Grauwels - flute Genere: Classical - General. Brilliant Classics 2006, 3 CD, Playing Time: 63 min. AudioCD, Clarinet Quintet KV 581 Horn Quintet KV 407 Oboe Quartet KV 407 Piano Quintet KV 452 Kegelstadt Trio KV 498 Flute Quartets

EAN: 5028421928746
EUR 7.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#71075 Esoterismo
Torino, ERI, Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana 1968, cm.14x19,5, pp.251,(5), brossura, cop.fig.a col.con bandelle. [ottimo esemplare.]
EUR 11.00
2 copie
Edited from the sources by Andreas Schenck. Edition for oboe and piano by the Editor. London, C.F.Peters Editions 1997, cm.23x30,5, pp.33, brossura Coll.8920.

EAN: 9790014103934
EUR 9.00
Ultima copia
#331070 Firenze
Firenze, Angelo Pontecorboli 2019, cm.12x19, pp.168, 26 figure. brossura con copertina figurata a colori. Assunto il potere a Firenze, Cosimo de’ Medici rimase invischiato in una durissima guerra civile. L’alternativa repubblicana, impersonata dal banchiere e umanista Filippo Strozzi, dichiarò guerra al duca e a ciò che rappresentava, ma a Montemurlo il sogno di un mondo nuovo si spense. Dopo anni di regno e di consolidamento, Cosimo rimise mano alle armi e, dopo numerosi assedi e scontri, conquistò la rivale Siena. Non scese mai sul campo di battaglia, eppure fu anche grazie al favore di Marte che Cosimo si guadagnò un posto nella Storia. Era il 1537 quando il giovane Cosimo de’ Medici, figlio del noto capitano di ventura Giovanni dalle Bande Nere, prese il potere a Firenze quasi per caso. Lo vollero sul trono alcuni ottimati per farne una pedina nei loro giochi di potere, reputandolo niente di più che un timido e schivo rampollo di una illustre stirpe. Nel giro di poco, tuttavia, Cosimo smentì ogni previsione sul suo conto: non solo sopravvisse all’instabilità politica dei primi anni di regno, ma resse saggiamente le sorti di Firenze e della Toscana fino al 1574, anno della morte. Nonostante in storiografia venga spesso taciuto, tanto successo fu possibile anche e soprattutto grazie alla forza delle armi. Appena asceso al trono, infatti, Cosimo dovette affrontare i più acerrimi rivali della dinastia medicea: i fuoriusciti repubblicani guidati da Filippo Strozzi e dal figlio Piero. E a Montemurlo il tragico conflitto civile si concluse con la vittoria delle truppe di Cosimo, finalmente libero di governare. A consacrare la figura del duca fiorentino sulla scena italiana e internazionale, tuttavia, fu la sanguinosa guerra contro la Repubblica di Siena, tra i più significativi episodi bellici del Cinquecento italiano. Forte dell’appoggio asburgico, Cosimo conseguì un’altra straordinaria vittoria, inglobando i vasti territori senesi. Il prestigio che ne derivò gli spianò la strada per il titolo di granduca di Toscana.

EAN: 9788833840260
EUR 14.80
-12%
EUR 13.00
Ultima copia