CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ricordi dalla Resistenza.

Autore:
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x23,5, pp.108, alcune figure bn.nt. brossura copertina figurata.

EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Con documenti sulla condotta della Compagnia di Gesù e scritti inediti di Luigi Taparelli D'Azeglio. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1963, cm.17x25, pp.306, brossura intonso. Stato di nuovo. Coll.Politica e Storia, Raccolta di Studi e Testi,8.

EAN: 9788884987310
EUR 35.12
-48%
EUR 18.00
Disponibile
#26487 Agricoltura
Firenze,15/6/1995.In collab.con la Federcaccia Toscana. Firenze, Accad.dei Georgofili 1996, cm.17x24, pp.89, brossura I Georgofili.Quaderni.
EUR 7.75
-22%
EUR 6.00
Disponibile
Nuova edizione ampliata con lettere dei corrispondenti e con note illustrative. A cura di Francesco Moroncini. pp.XXVII,(1),334,(2);(4),310,(2);(4),298,(2);(4),324,(2);(4),283,(5); (4),369,(3); VII,(1),163,(9); con ritratto del poeta in antiporta al primo e all'ultimo vol. e alcune immagini di corrispondenti e autografi in tavv. f.t. in tutti i volumi. Lettere dal 1810 al 1837. La cura degli ultimi tre voll. si deve a Getulio Moroncini, fratello dello scomparso Francesco. L'ultimo vol. contiene Appendice con lettere e note aggiunte a cura di Giovanni Ferretti e Indice analitico generale di Aldo Duro. Firenze, Le Monnier 1934-1941, Edizione completa in 7 volumi. cm.15x24, brossure.
Note: mende ai dorsi di qualche volume.
EUR 250.00
Ultima copia
A cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Firenze, Polistampa 2004, cm.15x21, pp.79, brossura Quaderni del Servizio Educativo,2. Questo volume nasce come sviluppo e integrazione della precedente pubblicazione dedicata alle cucine e alle sale da banchetto della casa rinascimentale fiorentina. Si è¨ così voluto dare testimonianza, da una parte delle tante innovazioni che hanno comportato una radicale trasformazione di questo spazio e dei suoi arredi fino a portare alla situazione attuale, dall'altra di come il modello definitosi tra XV e XVII secolo sia perdurato nel tempo fino ad anni molto vicini a noi (in particolare fino agli anni Cinquanta) e in alcuni contesti, quali quelli della campagna e della montagna, sia tutt'ora riferimento fondamentale. Tale situazione comporta l'esistenza ancora oggi di testimoni di una dimensione tradizionale, e di nuove generazioni che non potranno che sentire questa come lontana nel tempo, difficilmente comprensibile e accettabile se non a patto di una mediazione intellettuale da parte dei primi. Quanto possa essere utile adoperarsi per fare conoscere ai giovani questa tradizione è difficile dire e tuttavia, se correttamente spiegata, la storia dell'evoluzione dello spazio della cucina e del significato delle operazioni che qui si compivano e si compiono, presenta una tale ricchezza da consentire una narrazione ricca di episodi disparatai e riconducibili a diverse branche del sapere.

EAN: 9788883047350
EUR 6.00
-25%
EUR 4.50
Disponibile