CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#217769 Storia Moderna

L' Ottocento. Il secolo delle macchine vol. 1: Storia, filosofia, scienze e tecniche.

Curatore: A cura di Umberto Eco.
Editore: Encyclomedia Publishers.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi.
Dettagli: cm.17x24, pp.736, XV tavv.a col.ft. legatura editoriale copertina figurata a colori, Coll.Saggi.

Abstract: Così lontano e così vicino, l'Ottocento è il teatro di tutto ciò che oggi conosciamo. È il 1815 e Napoleone viene sconfitto a Waterloo, in una battaglia terrificante. Le grandi monarchie tentano di ripristinare un ordine perduto. Tutta la prima metà del secolo è all'insegna delle rivoluzioni e dei sogni di indipendenza. La libertà dallo "straniero" viene cantata dai poeti e dal melodramma almeno quanto l'amore, come parte di un diffuso e rinnovato sentire. È il 1848 e il manifesto di Karl Marx entra nel cuore delle contraddizioni del capitalismo. Con Balzac, Zola, Flaubert il romanzo realistico assume la sua forma più matura. L'Ottocento è anche il secolo dell'invenzione della fotografia e del cinema: una folla di immagini che trasforma i modi di conoscere e ricordare. Non c'è aspetto della vita quotidiana che non sia stravolto dalla tecnica e dall'industria: in medicina, nei trasporti, nell'ingegneria, nelle scienze naturali. Un secolo che elabora il mito del Progresso ma che ci lascia anche in eredità l'idea dello Sfinimento, della caduta dei valori e della morte di Dio.

EAN: 9788898828159
Note: SCOMPLETO SOLO VOLUME PRIMO
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#99578 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, 148 pp., Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 209. Prometeo e l’uomo prometeico, simboli di condizione umana. Significatività del mito nella storia delle idee e nella coscienza culturale. Il Titano prototipo di umanità autodeterminantesi e pienamente realizzata. In aderenza testuale, disamina di esiti int Prometheus and Promethean man, symbols of human condition. Significance of myth in the history of ideas and in Western cultural consciousness. The Titan as a prototype of a self-determining and fulfilled mankind. Textual analysis of the interpretations. T

EAN: 9788822251978
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Ordinabile
Con una nota di Georges Vallet. Napoli, Franco di Mauro Editore 1991, cm.10x18, pp.46, ritratto della Yourcenar in antip. brossura allegato facsimile di corrispondenza tra gli Autori. Coll.Cocumella,2.

EAN: 9788885263253
EUR 7.75
-20%
EUR 6.20
Ultima copia
Roma, 18-19 gennaio 1979. Roma, Accademia Nazionale dei Lincei 1980, cm.19x29, pp.150, 6 ill.bn.nt. brossura Coll.Atti dei Convegni Lincei,44. Intonso.
EUR 20.00
-45%
EUR 11.00
2 copie
#295969 Archeologia
Traduit de l'anglais par Didier Pemerle. Paris, Editions du Chene 1978, cm.22x30, pp.ca 50, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Testo in francese.

EAN: 9782851081797 Note: Copertina con piegature al dorso. Interno in ottimo stato.
EUR 18.00
Ultima copia