CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#218204 Dantesca

Studi su Dante.

Autore:
Curatore: A cura di Bruno Basile Con la collaborazione di Marco Grimaldi. Traduzioni di F.Dall'Aglio, M.Grimaldi, V.Mauriello.
Editore: Salerno.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 volumi. cm.15x21, pp.881, brossure copertine figurate. Biblioteca Storica Dantesca,4.

Abstract: Fondatore della Oxford Dante Society (1876), instancabile esploratore di antichi codici danteschi, l'inglese Edward Moore (1835-1916) è un benemerito degli studi danteschi dell'Otto e del primo Novecento: curatore, fra l'altro, nel 1894, di un'edizione di "Tutte le Opere di Dante Alighieri nuovamente rivedute nel testo" - il cosiddetto Oxford Dante - che costituì per molti anni il testo di riferimento per tutti i lettori e gli studiosi del Poeta. Dopo l'ed. anastatica, con Postfazione di Bruno Basile, de "Gli accenni al tempo nella 'Divina Commedia'", apparsa in questa stessa collana nel 2007, si propone ora un'ampia scelta, in prima traduzione italiana, degli "Studies in Dante", che Moore pubblicò tra il 1896 e il 1917 (l'ultimo volume usci postumo). Si tratta di studi ancora oggi di assoluta importanza, come il fondamentale "Sacre Scritture e autori classici in Dante", corredato dal prezioso Indice delle citazioni; o i due saggi, complementari, che hanno per oggetto L'astronomia e La geografia di Dante; o ancora le pagine dedicate a Beatrice, l'ampia sistemazione delineata ne "La classificazione dei peccati nell'Inferno' e nel 'Purgatorio'", "L'Introduzione allo studio del 'Paradiso'", con altri non meno rilevanti. Un contributo fondamentale agli studi danteschi, ora per la prima volta fruibile in italiano, con ampia Introduzione di Bruno Basile.

EAN: 9788884028235
EUR 85.00
-41%
EUR 49.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#113387 Dantesca
Versione italiana di Cino Chiarini. Nuova riproduz.anastatica dell'ediz.orig. (Firenze, Sansoni, 1900) con postfaz.di Bruno Basile. Roma, Salerno Editrice 2007, cm.15x21, pp.(10),195,(3), alcune tavv.in bn.ft.di cui una ripiegata, brossura copertina figurata. Biblioteca Storica Dantesca,1. Quando, nel 1900, presso l’editore fiorentino Sansoni, vennero tradotti Gli accenni al tempo della 'Divina Commedia’ e loro relazione con la presunta data e durata della visione di Edward Moore (1835-1916), solo pochi specialisti erano a conoscenza che il dotto «Reverendo» (canonico di Canterbury e fondatore della Oxford Dante Society) si era impegnato, fin dal 1883, a ricostruire, su basi rigorosissime di critica testuale, il corpus delle opere di Dante, collazionando 200 manoscritti – un miracolo, visti i mezzi tecnici dell’epoca – e pubblicando nel 1894 il volume Tutte le Opere di Dante Alighieri nuovamente rivedute nel testo. Un punto di partenza ineliminabile per ogni esegesi del vate trecentesco. Pochissimi adepti, poi, sapevano che Moore, dal 1896, stava raccogliendo i suoi Studies in Dante, dedicati alle fonti della Commedia, all’astronomia e alla geografia del «poema sacro» e ad altre sottili questioni filologiche. Un libro scritto more geometrico, destinato a rivoluzionare l’esegesi dantesca.L’EDIZIONE: nell’ambito delle iniziative dantesche del Centro Pio Rajna è stata fondata la collana «Biblioteca storica dantesca» che si propone di recuperare e immettere nella circolazione libraria moderna opere che hanno rappresentato, nel corso degli ultimi due secoli, i momenti più importanti del lavoro critico su Dante. Il progetto prevede di restituire in ristampa anastatica i libri italiani recuperabili nella loro prima edizione. Tutti i volumi, quelli in riproduzione anastatica come quelli di nuova composizione, saranno accompagnati da una Postfazione o da una Introduzione a cura di uno specialista.In questa prospettiva si pone il Convegno promosso – nel quadro delle proprie attività istituzionali – dal Centro Pio Rajna per il 2005, con la partecipazione di alcuni tra i maggiori studiosi italiani e stranieri.

EAN: 9788884025739
EUR 26.00
-38%
EUR 16.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Roma, Edizioni de "Il Giornale d'Italia" 1940, cm.15x22, pp.476, rilegatura in mezza tela e carta francese.
Note: Mancante del frontespizio. Rilegato.
EUR 18.00
Ultima copia
#193714 Scienze
Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Pisa, Carotti,1779) A cura di Roberto Vergara Caffarelli. Traduz.di Cristina Paoli. Pisa, Edizioni ETS 2000, cm.17,5x25, pp.CXVII,198, 9 tavv.ripieg.ft. in append., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. [copia allo stato di nuovo]

EAN: 9788846700704
EUR 18.08
-28%
EUR 13.00
Disponibile
A cura di Domenico Maria Bruni. Roma, Ist.Storico Italiano per l'Età Moderna e Contemporanea 2012, cm.17,5x27,5, pp.468, brossura intonso. Coll.Fonti per la Storia d'Italia,151**.
EUR 34.90
3 copie
Traduzione di Andreina Negretti. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1967, cm.12x19, pp.210, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.I Rapidi.
EUR 7.00
Ultima copia