CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La buona terra. Stirpe di drago.

Autore:
Curatore: Prefaz.di Maria Luisa Ansaldi.
Editore: Club degli Editori su licenza A.Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Scrittori del Mondo: I Nobel. [copia in ottimo stato].
Dettagli: cm.10,5x18, pp.XXIX,800, ritratto dell'autore in antiporta. legatura ed.in seta rossa, titoli in oro al dorso, Coll. Scrittori del Mondo: I Nobel. [copia in ottimo stato].

EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prefaz.di M.L.Astaldi. Traduz.di A.Damiano, G.Monicelli. Torino, UTET 1978, cm.11x18, pp.XXIX,809, ritratto dell'autore in antiporta. legatura ed.titoli in oro al dorso. [copia in ottimo stato]. Coll.Scrittori del Mondo i Nobel. Premio Nobel 1938.

EAN: 9788802013091
EUR 27.00
-51%
EUR 13.00
Ultima copia
Traduz.di M.Valente. Milano, Rizzoli Ed. 1971, cm.15x22,5, pp.309, legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 1976, cm.11x18, pp.216, brossura cop.fig.a col.
EUR 5.00
2 copie
Traduzione di Giorgio Monicelli. Milano, Arnoldo Mondadori 1947, cm.13x20, pp.356, brossura Coll.I Grandi Narratori d'ogni Paese, Medusa,202,
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#109846 Orientalistica
Traduz.di Ugo Benassi. Milano, Luni Ed. 1994, cm.14x21,5, pp.208, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Le Vie dell'Armonia, Racconti,1. Delle male lingue sussurrano che Nasr Eddin Hodja non sia mai esistito, se non nell'immaginazione dei Turchi, degli Arabi e dei Persiani, i quali gli fanno preferire, da secoli e più, tutte le assurdità possibili ed immaginabili - che si trovano ad essere, per quanto poco le si guardi da vicino, piene di una bizzarra saggezza, saggezza fondata sull'arte del paradosso, e che colti volentieri i discorsi senza capo né coda, la facce quand'essa sia piacevolmente indecente, e che si nutre della mirabolante assurdità del mondo. Al punto che i poeti sufi dell’età classica faranno, delle avventure del divino Hodja, altrettanti soggetti di meditazione filosofica - storie per liberarsi del "serio", che è il più sicuro impedimento alla vera libertà dello spirito. Il corpus più completo delle avventure di Nasr Eddin Hodja raccoglie diverse centinaia di storie, tra le quali, molte di origine recente. Differenti «traduzioni» d’abbellire o educolare, a modo suo, queste storielle, che devono il meglio della loro arguzia, alla loro brevità e al carattere profondamente provocatorio di cui sono intrise. La presente raccolta, pazientemente messa insieme da Jean-Louis Maunoury, intende distaccarsi da questa tradizione del racconto combinato, per restituirci un Nasr Eddin conforme alle fonti più antiche, sistemate senza nulla loro aggiungere. In queste duecentoquarantun storie, da gustare nel loro succo, si scoprirà un volto inatteso dell'Islam: contadino, truculento, quasi sguaiato, e con un'innata irriverenza. La Tradizione scaturisce da queste storie come l’acqua sgorga dalla roccia, nella sua implacabile veridicità. Sì, decisamente, il divino Hodja ha ancora molto da dirci. Jean-Louis Maunoury, profondo conoscitore dell'Oriente musulmano, e in particolar modo della Turchia, - benché rifiuti l'etichetta di «orientalista», ha compilato, in quest'opera, le mille e una versioni delle storie di Nasr Eddin Hodja che circolano nel mondo sfiorandosi, ed essi, nel proporre una raccolta che rientrasse il meno possibile nei normali criteri del raziocinio, propri dell'uomo occidentale.

EAN: 9788879840071
EUR 16.53
-39%
EUR 10.00
Disponibile
#139604 Varia
s.l. s.e. 1953, cm.23,5x31, pp.ca.160, num.figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. testo in olandese.
EUR 11.00
Ultima copia
Traduzione di A.Cristofori. Milano, Bompiani 2004, cm.14x21, pp.297, brossura soprac.fig.a col. Coll.Narratori Stranieri Bompiani. Jack Rathborne è un pittore. A soli diciassette anni si innamora perdutamente di Vera Savage, anche lei artista. Alla ricerca dell'ispirazione e della concentrazione necessarie alla loro opera, si trasferiscono ai Tropici, a Port Mungo. Dopo un periodo idilliaco, Vera cade nella spirale dell'alcol e del tradimento e sarà Jack a occuparsi della figlia Peg. Fino a quando la ragazza, sfuggita al controllo del padre e sedotta dalla vita dissoluta della madre, muore misteriosamente durante una gita in barca con la donna. Questa, almeno, la versione di Jack: molti anni dopo, a New York, la seconda figlia svelerà il lato oscuro della vicenda.

EAN: 9788845211454
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Forum Editoriale 1965, cm.15x22, pp.290, brossura con bandelle.
EUR 12.00
Ultima copia