CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Commediante veneziana.

Autore:
Curatore: Prima edizione.
Editore: A.Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x19, pp.387, brossura sopraccop.con tracce d'so.

EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#31418 Biografie
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1937, cm.13x20, pp.364, brossura sopraccop.in velina, Coll.Opere di Raffaele Calzini.
Note: Tracce d'uso.
EUR 12.00
Ultima copia
#117865 Arte Pittura
Milano, Bestelli & Tumminelli 1931, cm.23x29,5, pp.20, CIII tavv.bn. e a col.ft. legatura ed. con fregi e titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ex libris.
EUR 34.00
Ultima copia
#289172 Biografie
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1946, cm.13x20, pp.366, brossura Coll.Opere di Raffaele Calzini.
Note: Esemplare con dedica autografa di Raffaele Calzini.
EUR 18.00
Ultima copia
Milano, Gaezanti 1941, cm.14,5x20, pp.525,(3), legatura ed. in tutta tela, titoli al dorso. Prima edizione.
Note: Copia priva di sopraccoperta. Una data al II risguardo e piccola firma di appartenenza in testa al frontespizio.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Bompiani Ed. 1994, cm.14x22, pp.474, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Romanzo.

EAN: 9788845223181
EUR 16.53
-45%
EUR 9.00
3 copie
vol I: L'arte preistorica-L'Europa neolitica e protostorica-Il Vicino Oriente-L'Egitto faraonico-L'Asia centrale-Il mondo mediterraneo-Bisanzio-Islam-I mondi medievali. vol II: L'Asia del Sud e del Sud Est-La Cina-Il Giappone-L'America Settentrionale-La Mesoamerica-L'America centrale e meridionale-L'epoca moderna dal Rinascimento al Romanticismo-L'Africa-L'Oceania-La modernità. Prefaz.di G.C.Sciolla, Traduz.di G.C.Angela-M.Gromis di Trana-M.Mondini ed altri. Torino, UTET 2001, 2 voll. cm.25x33,5, pp.928, centinaia di tavv.bn.e a col.nt. leg.ed.in mz.pelle e tela, titoli e fregi in oro ai dorsi. Disponibile in legature diverse edite da Utet, con tela verde o marrone, pelle. Coll.Atlanti Tematici.

EAN: 9788802056883
EUR 305.00
-88%
EUR 34.90
Disponibile
Introduz.di Cosimo Ceccuti. Prato, Soc.San Vincenzo De Paoli 1998, cm.19,5x26,5, pp.203, con ill.bn.nt. brossura sopraccop.fig.
EUR 11.00
Disponibile
#258827 Dantesca
Con saggio introduttivo di Giuseppe Benelli sulla cucina del '300. Firenze, Artingenio Francesco Corsi 2018, cm.15x21, pp.88, brossura copertina figurata a colori. Coll:Studi Danteschi,1. Cucinare è simbolicamente un processo alchemico che esorcizza la potenziale pericolosità del cibo, che richiede cultura quando lo si produce, prepara e consuma. Non a caso il linguaggio nasce intorno a una pietra che, come tavola, raduna attorno a sé uomini che gustano insieme il cibo. Il senso del gusto percepisce e distingue i sapori e li lega a lingua e bocca che hanno a che fare con il linguaggio. Il legame è evidente in espressioni come avere «sete di sapere» e «fame di conoscenza», «divorare un buon libro», «masticare una lingua», «mangiarsi le parole», «bersi il cervello». Stare a tavola "con Dante" significa onorarne sia la persona che il pensiero. L'approccio a un menù dantesco non è cosa semplicemente "mangereccia": occorre interrogarsi su chi sia mai stato quel Dante di cui si parla in tutto il mondo. Ebbene, non solo stiamo parlando di uno dei più grandi ingegni di ogni tempo: stiamo parlando anche - Cristo escluso - del campione assoluto della cristianità. L'auspicio è che il presente lavoro possa concretamente contribuire alla creazione in Lunigiana di un tessuto culturale industrioso capace di fare dell'orma dantesca un'occasione preziosa di economia etica. Introduzione di Giuseppe Benelli.

EAN: 9788831950046
EUR 20.00
-15%
EUR 17.00
2 copie