CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Piccolo veleno color di rosa. Novelle.

Autore:
Curatore: Prima edizione.
Editore: E.Bemporad & Figlio Editori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x19, pp.265,(3), brossura (copia uniformemente ingiallita.)

EUR 40.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prima edizione. Firenze, Vallecchi Ed. 1930, cm.14x20, pp.270, brossura
Note: COPIA INTONSA, INTERNAMENTE BUONA, MA CON TRACCE DI UMIDITA' ALLA COPERTINA.
EUR 75.00
Ultima copia
Edizione in 525 esemplari, il ns.è il n°147. Milano, Bottega di Poesia 1924, cm.12,5x19, pp.154, brossura. Coll.I Fascicoli di Bottega di Poesia, scelti da Emanuele Castelbarco,8. Prima edizione.
Note: Minime bruniture alla copertina. Piccola scritta a penna nera all'angolo superiore destro della copertina frontale. Micro menda alla parte basale del dorso. Nel complesso buon esemplare.
EUR 145.00
Ultima copia
Presentazione di Luciano Caruso. Firenze, Salimbeni Libreria Editrice 1981, cm.24x30, pp.49, (15), brossura. Edizione numerata di 400 esemplari. Ristampa anastatica dell edizioni Futuriste di Poesia, Milano, 1915.
EUR 38.00
-42%
EUR 22.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Musica di Ottorino Respighi. Roma, BMG Ricordi Ed. 1997, cm.10,5x14,5, pp.56, brossura cop.fig.

EAN: 9788875922955
EUR 4.13
-27%
EUR 3.00
3 copie
Prefaz.di Norberto Bobbio, introduz.di Paolo Alatri, con un ricordo di Enzo Tagliacozzo. Firenze, Passigli Ed. 1982, cm.14x21, pp.221, brossura copertina con bandelle. Coll.Il Filo Rosso,1.

EAN: 9788836800070
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
Disponibile
#244381 Firenze
A cura di Adele Dei. Pisa, Pacini Editore 2016, 2 volumi in cofanetto. cm.17x24, pp.508, num.figg.bn.nt. legature editoriali, sopracc.figg.a col. Questi volumi che si pubblicano dopo molti anni di lavoro nascono da un'ampia ricerca interdisciplinare che si è avvalsa di una grandissima quantità di materiali d'archivio conservati in varie sedi della ex Facoltà di Lettere e Filosofia, della Biblioteca manistica e dell'ateneo fiorentino e mai esplorati sistematicamente (i corposi faldoni degli Affari Risoluti, i verbali dei Consigli di Facoltà, le schede delle carriere degli studenti, l'Archivio storico dell'università ecc.). Da quelle carte, in apparenza aride, burocratiche e ripetitive, esce invece la cronaca minuziosa della quotidianità accademica di una delle istituzioni più prestigiose d'Italia. Esaminare quei documenti significa entrare in un mondo variegato e complesso facendo scoperte impreviste o anche solo incontrando vicende minori, aneddoti curiosi, personaggi di passaggio o di secondo piano eppure tutt'altro che irrilevanti; significa seguire dall'interno la vita culturale di una città come Firenze durante decenni cruciali della sua storia. Sono molti i nomi inaspettati che escono dagli archivi della sezione di Filosofia e Filologia, e molti gli autografi preziosi nascosti nella corrispondenza ordinaria o fra gli atti amministrativi (il ritrovamento forse più clamoroso ed inopinato è stato quello delle prove d'esame per l'insegnamento del francese del candidato Dino Campana)." (Dalla Premessa di Adele Dei)

EAN: 9788863159981
EUR 68.00
-58%
EUR 28.00
Disponibile
Torino, Einaudi 2010, cm.12x18, pp.121, brossura. Coll. Collezione di Poesia,385. Il "risveglio" citato nel titolo della raccolta evoca una drammatica ed estrema vicenda personale: nel maggio 2005, in seguito a un banale intervento medico, l'autrice finisce in coma, e solo dopo un lungo percorso di riabilitazione la sua esistenza ritrova una forma di "normalità", per quanto la relativa disabilità acquisita risulti alla fine permanente. In una recente intervista la poetessa così rievoca la genesi del libro: "Unità di risveglio è il diario-racconto in versi, fra speranze e paure, del mio ritorno alla vita a seguito di questa esperienza... Di come io abbia cercato di trasformare lo choc per quanto mi è successo, e per la mia nuova condizione, in un nuovo punto di partenza... Ribaltando la rabbia e il lutto per la perdita in ragioni di forza. Entrando a far parte di un mondo, quello della malattia, della sofferenza, dell'insufficienza fisica, che prima mi era totalmente sconosciuto, un mondo sorprendentemente giovane, ricco di umanità ed empatia. Trovando finalmente il coraggio, io che scrivo da sempre, di legittimarmi compiutamente questa parte di me stessa".

EAN: 9788806191542 Note: Esemplare con dedica autografa dell'Autrice.
EUR 19.00
Ultima copia