CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#223561 Storia Moderna

Storia dell'Età Moderna. vol.III: 1661-1763.

Autore:
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.P.B.E,65***.
Dettagli: cm.10,5x18, pp.743-1120, brossura cop.fig. Coll.P.B.E,65***.

EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduz.di Victor Ivo Camparato. Firenze, Vallecchi Ed. 1991, cm.13,5x22, pp.438, brossura sopracop.fig. Coll.Saggi.
EUR 29.95
-36%
EUR 19.00
Disponibile
#25158 Firenze
Roma-Bari, Editori Laterza 1986, cm.14x21, pp.XIV,(2),454,(2), legatura editoriale in tutta tela, titoli al dorso, sopraccoperta figurata. Collana Storia e Società. Serie Storia delle Città Italiane.

EAN: 9788842027218
EUR 14.00
Ultima copia
#169367 Religioni
Torino, Claudiana Ed. 1994, cm.16,5x23,5, pp.262, brossura. Collana Società di Studi Valdesi Torre Pellice, 14.

EAN: 9788870162042 Note: Esemplare con dedica autografa dell'Autore Giorgio Spini.
EUR 27.00
Ultima copia
A cura di M. Bianchi. Firenze, Polistampa ed. 2007, cm.16,5x23,5, pp.320, illustrazioni. brossura Coll. Istituto Storico della Resistenza Italiana. Il volume raccoglie gli scritti pubblicati tra il 1945 e il 1961 dall'illustre storico fiorentino Giorgio Spini. Attraverso di essi si ripercorrono le principali vicende del Paese e l'impegno politico-civile dell'autore, a partire dagli anni conclusivi della sua esperienza politica azionista, fino agli inizi degli anni Sessanta, pochi mesi prima della formazione di quel governo Fanfani che, nato nel febbraio 1962 con l'appoggio esterno del Partito socialista, preparò il Paese alla svolta di centrosinistra. 29 degli articoli esposti uscirono tra l'ottobre 1945 ed il maggio 1947 sul "Non Mollare", organo regionale del Partito d'azione diretto da Tristano Codignola e pubblicato a Firenze tra il settembre 1945 e il luglio 1947; 9 apparvero tra il gennaio 1953 e l'ottobre 1957 su "Nuova Repubblica", organo ufficiale del Movimento di Unità popolare edito a Firenze tra il gennaio 1953 e l'ottobre 1957, che vide l'alternarsi nel proprio Comitato direttivo Tristano Codignola, Piero Caleffi, Paolo Vittorelli, Ferruccio Parri, Giuseppe Faravelli, Ugo Guido Mondolfo e Antonio Greppi; 16 furono pubblicati tra il settembre 1945 e il settembre 1961 su "Il Ponte", la rivista fondata da Piero Calamandrei nel 1945. Gli argomenti trattati sono molteplici, dalla politica alla storia, dalle vicende personali dell'autore a episodi di guerra, dalla scuola e dall'insegnamento al rapporto Stato-Religione.

EAN: 9788859601791
EUR 22.00
-45%
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Garzanti 2007, cm.14,5x23, pp.161, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Nuova Biblioteca Garzanti,44. 1944. Nella Roma occupata dai nazisti, a casa Ferrara si presenta un ragazzo in divisa da ferroviere. È Maurizio Ferrara, chiamato alle armi dai fascisti e diventato al Nord partigiano comunista. Giovanni, suo fratello minore, fatica a riconoscerlo. Fine degli anni Novanta, Porto Ercole. La cognata chiama Giovanni: "Devi andare a parlare con tuo fratello". Lo trova in lacrime: "È tutto finito". Piange per la fine del sogno comunista, e per se stesso. In molte famiglie italiane, la politica ha diviso, ma non ha potuto tagliare i legami di sangue. Maurizio (1921-2000), il fratello comunista, è stato uno dei leader del Pci, direttore dell'"Unità", presidente della regione Lazio, senatore. Giovanni, il fratello liberale, è stato professore di Storia antica a Firenze, collaboratore del "Mondo" di Pannunzio, senatore del Pri, impegnato in Libertà e Giustizia. Questa è la storia del loro rapporto: la famiglia liberale e il padre antifascista, le drammatiche scelte del dopoguerra; e poi le divergenze ideologiche e politiche e gli affetti profondi, le differenze e le affinità. Giovanni Ferrara scava nella mentalità e nell'anima dei comunisti: nei loro ideali e nelle loro chiusure, nella loro visionarietà e nelle loro ambiguità, nel loro carattere e nelle loro ipocrisie, nella loro forza e nella loro sconfitta. Senza reticenze, mettendo in discussione prima di tutto il proprio credo liberale, Ferrara si interroga così sulla storia del Novecento: sulla politica e sull'ideologia, ma soprattutto sugli uomini.

EAN: 9788811597056 Note: Cifra a penna blu in antiporta.
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
2 copie
#241216 Ippica Cavalli
Paris, Editions Atlas 2002, cm.23x29, pp.240, ill.col. Cartonnage éditeur illustré en couleurs. Coll.Atlas Nature. Au sein du règne animal, le cheval fait incontestablement figure de surdoué. Il développe en effet différentes formes d'intelligence, qui captivent l'homme. Il possède ainsi un langage gestuel riche souvent méconnu, et semble par ailleurs plus doué que nous pour s'orienter ; il est également très bien doté en ce qui concerne l'intelligence du mouvement et pour les relations qu'il développe avec ses congénères et les humains. Ce sont tous ces aspects du comportement et du caractère des chevaux qui sont étudiés dans ce passionnant Atlas nature du cheval. Ce livre très complet présente non seulement la psychologie du cheval, mais aussi la relation de l'homme au cheval : le cavalier voit apprendre à communiquer visuellement, à capter son intérêt, à savoir le contrôler et à se faire respecter. Illustré par de somptueuses photos, cet ouvrage va combler tous les amateurs de chevaux !

EAN: 9782723440622
EUR 12.00
2 copie
Milano, Nuove Edizione Duomo 1980, cm.21,5x28,5 pp.60, ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori.
EUR 15.00
Ultima copia
#323770 Calcio
Supplemaneto a Bravocolor n° 9, anno 1998. Milano, Edizioni SEE 1998, cm.24x33, pp.138, 250 figure bianco e nero nel testo. brossura, copertina figurata a colori.
Note: Pagine ingiallite.
EUR 8.90
Ultima copia