CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il futuro dei sindacati.

Autore:
Editore: Sansoni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Problemi di Ulisse proposti da M.L.Astaldi.
Dettagli: cm.17x24, pp.204, brossura cop.fig. Coll.I Problemi di Ulisse proposti da M.L.Astaldi.

Note: Dedica.
EUR 9.30
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

#71321 Economia
Rubrica dell'indice. Algarotti, Bandini, Beccaria, Belloni, Briganti, Broggia, Cantalupo, Caraccioli, Carli, Crniani, D'Arco, Davanzati, Delfico, Filangieri, Galiani, Genovesi, Mengotti, Montanari, Neri, Ortes, Pagnini, Palmieri, Paoletti, Ricci, Scaruffi, Scrofani, Serra, Solera, Turbolo, Vasco, Veri, Zanon. Ristampa dell'ediz.Milano,1816. Roma, Ediz.Ateneo & Bizzarri 1969, cm.14,5x22, pp.438,XXXII, brossura intonso. Collez.Custodi. Scrittori Classici Italiani di Economia Politica. Parte Moderna,XLIII.
EUR 22.00
Disponibile
#133697 Sociologia
Roma, Carocci Ed. 1999, cm.15x22, pp.283, brossura Coll.Ricerche,44.

EAN: 9788843012541
EUR 22.60
-42%
EUR 13.00
Disponibile
Ediz. italiana e francese. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2005, cm.15,5x24, pp.XII,307, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Coll.Archivio Romanzo,8. I diciassette articoli che compongono il volume disegnano la fisionomia intellettuale e il percorso di ricerca di uno studioso che, in consapevole fedeltà alla grande tradizione positivista della disciplina, si è volutamente e costantemente impegnato nell'esercizio dell'ecdotica sulla testualità medievale in volgare. Disposti in tre sezioni - "Filologia francese", "Filologia provenzale e catalana", "Filologia italiana" -, gli articoli offrono studi sulla tradizione manoscritta di alcuni tra i testi maggiori della tradizione romanza (la Chanson de saint Alexis, la Chanson de Roland, il Saintré, la costellazione del Roman de Tristan, i volgarizzamenti delle Epistulae morales di Seneca) e saggi di edizione critica - fra gli altri, il Chastie-musart, Marcabruno, Arnaut de Mareuil. Completano il volume gli indici dei manoscritti, dei nomi e delle opere anonime.

EAN: 9788884501554
EUR 64.00
-59%
EUR 26.00
3 copie
#251577 Esoterismo
Roma, Hermes Edizioni 2003, cm.15x23, pp.208, brossura cop.fig.a col. «Il mio tentativo è quello di offrire, ai lettori e a quanti vogliono conoscere il segreto della vita nella Sua Verità, la partecipazione, l'invito ad unire le forze al fine di far luce su ciò che il nostro mondo ci presenta per poterlo insieme analizzare profondamente, e in tal modo ricavarne quei risultati atti a portare la nostra conoscenza su di un piano valido, a farci entrare nella conoscenza di noi stessi. È la conoscenza della nostra vera identità la cosa più importante, il mezzo più idoneo per trovare il giusto orientamento della vita, e scoprirne lo scopo e le finalità. Solo con il raggiungimento di tale conoscenza troveremo l'arma giusta e il modo di usarla per combattere, vincere e sottomettere la parte negativa della nostra costituzione, causa dei nostri mali in particolare e di quelli di tutto il mondo in generale. Solo sapendo chi siamo potremmo conoscere la nostra forza, le nostre prerogative che ci qualificano restituendoci le originali potenzialità. In sostanza riscoprire quali sono i valori della nostra vera identità. È in questi valori che si nasconde tutta la potenza dell'uomo che lo rende capace di far trionfare il bene sul male. È questa vittoria che ci permette di riappropriarci della nostra "Ananda" (beatitudine)».

EAN: 9788879382205
EUR 12.95
-11%
EUR 11.50
Ultima copia