CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Opera nevrologica di Antonio Scarpa.

Autore:
Curatore: A cura dell'Istituto e Museo di Storia della Scienza.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Istituto e Museo di Storia della Scienza. Biblioteca,6.
Dettagli: cm.17x24, pp.110, num.ill.bn.nt. brossura Coll.Istituto e Museo di Storia della Scienza. Biblioteca,6.

EAN: 9788822216656
EUR 33.00
-39%
EUR 20.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#222338 Firenze
Notizie storiche. Firenze, CSS Teatro Emanuele Macrì--Coppini Editore 1996, 2016, cm.14x21, pp.94, brossura [esemplare nuovo]

EAN: 9788890776243
EUR 12.90
-15%
EUR 10.90
Ultima copia
#195819 Firenze
Firenze, Tipografia Editrice A. Ciardi 1894, cm.16,8x24, pp.31, brossura, cop.ornata stampata in tricromia. (piccola etichetta con numero ms. applicata al piede della cop. ma buon esemplare.)
EUR 18.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#256715 Regione Liguria
Con atlante stradale tascabile 1:250 000. Novara, De Agostini 2007, cm.12,5x19, pp.320, ill.col. legatura editoriale, cop. fig. a col. Coll.Guide De Agostini.

EAN: 9788841823873
EUR 21.00
-61%
EUR 8.00
2 copie
Laboite A' Joujoux 2021, cm.14x22, pp.152, brossura copertina figurata. Collana Minima Astrologica. Cultura e Poetica dello Zodiaco,11. A cura di Marco Pesatori. Questi studi su Mercurio, come tutti quelli relativi al lavoro di Minimastrologica, propongono una prospettiva inedita del simbolo mercuriale come "mens", molto vicina al concetto orientale di Ch'an e Zen. Vale a dire una mente libera dal falso pensiero. Un libro indispensabile per tutti gli studiosi seri di una disciplina finalmente sganciata da ogni luogo comune.

EAN: 9788894594119
EUR 20.21
-5%
EUR 19.00
Ultima copia
Traduzione di Marisa Caramella. Milano, Euroclub su licenza Bompiani Ed. 1989, cm.14,5x20,5, pp.438, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1973, "Paura di volare" ha destato da subito scalpore, alimentando le fantasie dei lettori e infiammando il dibattito sul sesso e le donne. John Updike ha scritto che Isadora Wing "riserva al corpo maschile più parole gentili di ogni altro autore dai tempi di Fanny Hill". Il racconto esuberante e sincero delle avventure, e disavventure, sessuali di Isadora, con le sue osservazioni penetranti su matrimonio, maternità e ambizione, continua oggi a provocare e ispirare, restando un'icona della scoperta di sé e dell'emancipazione femminile. Prefazione di Lidia Ravera. Postfazione di Mario Andreose.
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Gianfranco Molteni. Ospedaletto, Pacini Editore 2008, cm.15x21, pp.288, brossura copertina figurata. Collana Percorsi di antropologia e cultura popolare, 4.

EAN: 9788877819857
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Ultima copia