CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sei conversazioni di letteratura italiana. Boccaccio, Machiavelli, Palazzeschi, Calvino, Pasolini, Scrittura femminile.

Autore:
Curatore: Firenze, Palazzo Strozzi, Gabinetto G.P.Vieusseux, ottobre 2013 - maggio 2014. A cura di Gino Tellini.
Editore: Società Editrice Fiorentina.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca Palazzeschi,14.
Dettagli: cm.14,5x22, pp.XV,(1),124,(8), alcune ill. a col.e in bn.nt., legatura ed.olandese (cop.flessibile), cop.fig.a colori. [copia come nuova.] Coll.Biblioteca Palazzeschi,14.

EAN: 9788860323361
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Sansoni Ed. 1969, 2 voll. cm.18x25, pp.500,710, num.figg.bn.nt. brossura con sopraccoperte, intonsi. Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,36,37. Ediz.num.in 666 esemplari.
Note: Custodie con segni d'uso. Esemplari molto buoni
EUR 49.00
Ultima copia
#317 Filosofia
Uppsala,19-21/8/1960. Firenze, Sansoni 1962, cm.18x25, pp.202, brossura Testi in francese,tedesco,polacco.
EUR 15.00
2 copie
#329 Filosofia
A cura di Marino Gentile. Firenze, Sansoni 1965, cm.17x24, pp.132, brossura Coll.Quaderni di San Giorgio.
EUR 10.33
2 copie
Palazzo Strozzi,23-26 settembre 1954. A cura dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Firenze, Sansoni Ed. 1957, cm.18x25,5, pp.342, con tavv.bn.ft. brossura intonso.
Note: copertina macchiata.
EUR 84.50
-46%
EUR 45.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Rizzoli 1964, cm.16,5x22,5, pp.463, legatura editoriale in tutta tela,titoli in oro al dorso, con sovraccoperta.
Note: Aloni.
EUR 15.00
Ultima copia
Fotografia di Paolo Bacherini. Firenze, Edifir per Cassa di Risparmio di Firenze 2003, cm.25x29,5, pp.XVI,391, 393 ill.bn. e 69 tavv.bn.e col.nt., legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata.

EAN: 9788879701518
EUR 77.00
-45%
EUR 42.00
2 copie
A cura di Giovanni Ferri. Bari, Gius.Laterza & figli 1915, cm.14x22, pp.316, brossura [copia in ottimo stato]. Coll.Scrittori d'Italia,69.
EUR 45.00
Ultima copia
#283373 Filosofia
Napoli, Bibliopolis 2021, cm.14x21, pp.154, brossura copertina figurata a colori. La Grande guerra rappresenta un banco di prova per la Filosofia dello spirito crociana, un laboratorio per saggiare la solidità del sistema appena condotto a compimento. Nello spirito pratico la tensione, provocata dall'esperienza del conflitto, viene più chiaramente in evidenza. L'eticità dei valori universali è costantemente insidiata dal dovere del cittadino di difendere la patria, e il carattere controverso dell'«utile», che emerge dalle pagine sulla guerra, fa vacillare, con l'unità dell'azione economica, il fondamento della sua dignità categoriale. Nello scontro armato tra gli Stati, infatti, la politica manifesta la sua indole ferina, e il diritto esibisce, nei rapporti che informano l'ordinamento internazionale, la propria tragica natura. Il lettore non tarderà a riconoscere, in questa peculiare condizione, l'espressione paradigmatica di un problema più generale, che investe l'ordine sociale della vita. Esso concerne l'esistenza di un fondo oscuro, latente nel dominio economico della politica e del diritto, in cui la violenza resta pur sempre un'immanente possibilità.

EAN: 9788870886771
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Ultima copia