CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Gaetano Poggiali bibliofilo e bibliografo.

Autore:
Editore: Sansoni.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x26, pp.19, alcune tavv.bn.nt. brossura Bibl.degli Eruditi e dei Bibliofili, ediz.num.in 333 esempl.Intonso.

EUR 9.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Elisabetta Benucci. Roma, Salerno Ed. 1992, cm.12x16,5, pp.112, brossura copertina figurata. Coll.Minima. Vergata da anonimo, quasi certamente fiorentino, intorno alla metà del Trecento, la leggenda di Vergogna è una delle novelle più originali e “trasgressive” dell’età tardomedievale, giocata com’è noto intorno al caso tragico, pietoso e insieme paradossale di un doppio incesto. La scena si svolge nel regno di Aragona, in un anno imprecisato.

EAN: 9788884021090
EUR 8.00
Ultima copia
Pubbl.dell'Ist.di Studi Micenei e Egeo Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1966, cm.19x27, pp.VI-480, legatura ed. Coll.Incunabula Graeca,IX.
EUR 206.58
-46%
EUR 110.00
Ultima copia
#119051 Arte Pittura
Milano, Skira Ed. 2001, cm.15,5,21,5, pp.184, num.ill.e tavv.bn.e col.in LXXX tavv.ft. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Biblioteca d'Arte,4.

EAN: 9788881188932
EUR 25.82
-34%
EUR 17.00
Ultima copia
#274129 Arte Grafica
Dalla presentazione del Prof. Solmi: " Alcuni degli autori qui documentati sono maestri che non hanno bisogno di presentazioni particolari. Di Verlicchi, di Folli , di Ruffini ebbe a parlare Raffaele De Grada individuando nelle loro opere il segno inconfondibile di una scuola di Romagna ancora poco e male studiata. Di questa fan parte a giusto titolo, e la qualità delle immagini proposte, lo dimostra ampiamente, l'irregolare Giangrandi e la imprevedibile Irene Ugolini Zoli. Prensenze certe, e da lunga data, vanno considerate quelle di Maceo Casadei, dello scultore Bucci, di Camporesi e di Panighi, di quali qui si aggiunge la teastimonianza di Renzo Morandi che traduce in termini "di scuola ravennate" le suggestioni di un dilatato tonalismo. Sena pretendere di costituire un panorama esaustivo delle esperienze in atto, questa cartella documenta valori a mio avviso ineluttabili della ricerca artistica non soltato romagnola, anche se in alcune di queste opere il segno di trasognato realismo e di affascinata irrealtà ci indica prospettive di ben più ampia incidenza. Dieci calcografie tirate a braccia nell'Officina di Grafica La Civetta in Bologna. 1982 Opera completa. cm.50x60, Cartella cartonata con dorso telato contenente le 10 calcografie, ognuna firmata in originale a matita dall'Artista, protette da velina. Edizione limitata in 100 esemplari, il nostro 90/100, ogni calcografia reca il numero 90/100. Calcografie in ottimo stato di conservazione .
EUR 450.00
Ultima copia