CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I diari di Mussolini (veri o presunti). 1935.

Autore:
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi.
Dettagli: cm.15x21, pp.836, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Saggi.

Abstract: Prosegue la pubblicazione delle agende di Benito Mussolini. Il 1935 è un anno denso di avvenimenti cruciali per l'Italia, con il paese che cerca di organizzare la propria crescita industriale mentre insegue un ruolo da protagonista in politica estera. È infatti l'anno in cui si concretizza l'avventura coloniale, con l'invasione dell'Africa orientale e la Guerra di Etiopia, ma sono anche i mesi di una cruciale partita a scacchi all'interno della Società delle Nazioni. Il tutto mentre il paese è alle prese con scelte difficili per ricostruire la propria economia. Un documento inedito che racconta i retroscena degli anni che hanno segnato la storia moderna dell'Italia. Con la riproduzione del manoscritto "Diario 1935".

EAN: 9788845267178
Note: Imperfezioni alla sovraccoperta.
EUR 22.90
-56%
EUR 10.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Duilio e Edoardo Susmel. Firenze, La Fenice 1954, cm.14x22, pp.532, Rilegatura in balacron marrone, titoli e fregi in oro al dorso,
EUR 10.00
Ultima copia
Edizione definitiva. Milano, Ulrico Hoepli 1934, cm.15x22, pp.236, brossura.
Note: ondulazioni per tracce di umidità.
EUR 10.00
Ultima copia
Edizione definitiva. Milano, Ulrico Hoepli 1938, cm.15x22, pp.302, brossura.
Note: ondulazioni per tracce di umidità.
EUR 10.00
Ultima copia
Edizione definitiva. Milano, Ulrico Hoepli 1934, cm.15x22, pp.454, brossura.
Note: ondulazioni per tracce di umidità.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Maria Attardo Magrini. Verona, Arnoldo Mondadori Ed. 1972, cm.15,5x21,5 pp.550, con 127 ill.bn.nt., legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 15.00
2 copie
Padova, Editrice Antenore 1981, cm.17,5x25, pp.XIV,206, 18 tavv.bn.ft. brossura a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo,42.

EAN: 9788884550347
EUR 26.00
-23%
EUR 20.00
Disponibile
L'universo in evoluzione. L'uomo nel sistema solare. Complementi. Milano, Ed.Hoepli 1997, cm.17x24, pp.295, 90 disegni e 16 tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788820314316
EUR 21.69
-35%
EUR 14.00
2 copie
Milano, Rizzoli Ed. 2012, cm.14x22, pp.295, alcune figg.a col.e bn.ft. legatura editoriale , con sopracoperta figurata a colori. "Non basta guardarla com’è oggi l'Italia; per cercare di capire bisogna ricordare anche le molte vicende del suo passato, la dimensione immaginaria degli eventi, le sue 'chimere'." Corrado Augias, reduce dai fortunati racconti sui misteri delle città del mondo più affascinanti della storia, in questo volume descrive ombre e luci del nostro Paese. Come può diventare una penisola che si affaccia dolcemente sul Mediterraneo la destinataria di tanta ammirazione e tanto vilipendio allo stesso tempo? Un Paese, quello italiano, fatto di opere, monumenti, personaggi. Di luce, dunque. Ma anche di ombre, di misteri, di segreti. L’autore, in questo racconto in cui si mescolano fatti storici, personali, ricordi, incontri e suggestioni, poggia la sua lente d’ingrandimento su un Paese il cui presente è ancora scandito dai ricordi del passato. Leopardi l'ha percorsa a disagio, sballottato in una carrozza, Shelley ci ha lasciato la vita, Garibaldi la salute: è l'Italia, da tempo immemorabile vituperata e ammirata, un Paese che pensiamo di conoscere ma che nasconde in ogni città, in ogni suo angolo un segreto. Compreso il più sconcertante: come mai le cose sono andate come sono andate? Come ha potuto diventare, questa penisola allungata di sbieco nel Mediterraneo tra mondi diversi, allo stesso tempo la patria dei geni e dei lazzaroni, la culla della bellezza e il pozzo del degrado? Questo libro tenta una spiegazione in forma di racconto, accompagnandoci dalle cupe atmosfere della Palermo di Cagliostro all'elegante corte di Maria Luigia a Parma, dalla nascita del ghetto di Venezia alla eroica fiammata dell'insurrezione napoletana contro i nazisti. Nel suo racconto dell'antropologia italiana, Augias mette a confronto due libri antitetici come "Cuore" di De Amicis e "Il piacere" di D'Annunzio, ricorda le truci storie di briganti che affascinarono Stendhal, celebra la resurrezione postbellica di Milano attraverso le glorie della Scala e del Piccolo Teatro, ma constata anche la decadenza di una classe dirigente... Il risultato è il romanzo di una nazione, i cui protagonisti sono i luoghi, le opere, i monumenti, gli angoli oscuri del nostro Paese, le pagine della sua letteratura ma anche le storie esemplari terribili nascoste nelle pieghe della cronaca. Perché è la memoria della storia, dell'arte e del sangue - che fa degli italiani quello che sono.

EAN: 9788817060820
EUR 19.00
-65%
EUR 6.50
2 copie