CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Canterbury Tales for the Modern Reader.

Autore:
Curatore: Prepared and edited by Arthur Burrell.
Editore: J.M.Dent & Sons - E.P.Dutton & Co.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Everyman's Library - Poetry and the Drama.
Dettagli: cm.11x17,2, pp.XVIII,519,(1),4, frontesp.inciso su doppia pagina, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso, taglio sup.colorato. (minuti interventi a matita alle sole 3 pagine iniziali). Coll.Everyman's Library - Poetry and the Drama.

EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Ermanno Barisone e Attilio Brilli. Milano, Mondadori 1983, cm.16x23, pp.XXXI,394, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar Classici. I Canterbury Tales furono concepiti intorno al 1386, durante un soggiorno nel Kent, e successivamente rielaborati e continuati senza sosta. Si tratta di una raccolta di novelle nelle quali Chaucer ha tracciato una sintesi del Medioevo borghese.
EUR 6.00
Ultima copia
Trad.di C.Chiarini e C.Foligno. Intr.di Cesare Foligno. Firenze, Sansoni Ed. 1949, cm.13,5x20,5, pp.XII-540, legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.
Note: Lievi mende alla sopracoperta.
EUR 19.90
Ultima copia
New York - Atlanta, Harcourt,Brace & World 1952. cm.14x20, pp.XXXVIII,225, brossura, cop.fig.a col. (copia ingiallita ma in ottimo stato.)

EAN: 9780155064119
EUR 12.00
Ultima copia
Introduz.di Francesco Ragghianti. Novara, Ist.Geografico De Agostini 1982, 2 voll. cm.13,2x19,3, pp.282,349, brossura copp.ill.a col. Coll.Capolavori della Narrativa.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Introduz.di Eugenio Garin. Firenze, Alberto Bruschi Ed. 1992, cm.15x21, pp.68, 7 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle.

EAN: 9788885348059
EUR 10.33
-12%
EUR 9.00
Ultima copia
Traduz.di H.Brinis. Prima edizione. Milano, Leonardo Ed. maggio 1989, cm.16x23, pp.237, legatura ed. sopraccop.fig.a col.

EAN: 9788835500162
EUR 12.00
2 copie
#244388 Storia Medioevo
Firenze, Le Lettere 2008, cm.12,5x22, pp.252, ill.a col. brossura copertina figurata a colori. Sulla base delle fonti itinerarie dei secoli X-XIII viene ricostruito in questo libro il percorso della via Francigena, con le sue principali varianti, dai due valichi alpini del Gran San Bernardo e del Moncenisio sino a Roma. Ne è nata una guida storica dell'antica strada,punto d'incontro e saldatuira delle"peregrinationes maiores" e principale arteria per il traffico continentale nell'Italia del Medioevo.Con l'ausilio di cartine topografiche per l'individuazione dei tracciati e di una ricca documentazione iconografica, il lettore viene invitato a leggere gli itinerari con occhi "Medievali", riconoscendo i luoghi di sosta e di ristoro che scandivano le tappe dei viandanti, e riscoprendo nel territorio ne numerose testimonianze lasciate dalla via:antichi ponti, resti del selciato medievale, ospizi, magioni degli ordini ospedalieri, chiese ricche di richiami e di simboli di pellegrinaggio, grazie ai quali venne a determinarsi una sorta di sacralizzazione dell'antico percorso.

EAN: 9788860871350
EUR 19.80
-52%
EUR 9.50
Disponibile
Milano, Anonima Editoriale 1926, cm.13,5x18, pp.237, rilegatura artigianale cartonata, fasciata con carta a motivo floreale stilizzato.
EUR 23.00
Ultima copia