CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Alessandro Manzoni nelle sue lettere.

Autore:
Curatore: Scelta e commento a cura di Guido Bezzola.
Editore: Federico Motta Editore per Banco di Desio e della Brianza.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.26,5x30, pp.211,5, testo su 2 colonne, numerose ill. a col.nt., legatura editoriale cartonata, titoli al piatto e nel testo e al dorso, con sopracoperta figurata a colori.

EUR 30.00
-60%
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Cisalpino 1989, cm.17x24, pp.XXII,335, brossura Coll.Lingua e Letteratura italiana.

EAN: 9788820506285
EUR 25.82
-53%
EUR 12.00
Disponibile
Con appendice di lettere e testi inediti e rari. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1978, cm.15,5x21, pp.276, brossura Coll.Saggi di Arte e Letteratura,48.
EUR 17.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 1976, cm.15x21,5, 296 pp., Coll. Letterature d'Oltralpe e d'Oltre Oceano - Saggi e studi, 4.

EAN: 9788822222268
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.17,5x25, 148 pp., Coll. Studi e testi per la storia della musica, 5.

EAN: 9788822231956
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Ordinabile
Roma, Donzelli Ed. 2007, cm.11,5x16,5, pp.137, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggine,106. Democrazia è insieme il nome di una forma di governo e di un ideale politico e morale. Questa doppia natura dà alla parola un significato complesso, con la conseguenza che alla democrazia chiediamo a volte troppo e a volte troppo poco. Le chiediamo troppo quando confondiamo il suo ethos universalistico con un progetto politico di espansione. Le chiediamo troppo poco quando la identifichiamo con l'appartenenza etnica, mortificandone il significato inclusivo ed egualitario. Nel primo caso, estendiamo la democrazia oltre i confini territoriali dello Stato per farne un progetto di governo globale o di democratizzazione forzata. Nel secondo caso, rischiamo di trasformarla in un governo di privilegiati che accetta di avere al suo interno residenti, che tuttavia non hanno gli stessi diritti dei cittadini. La democrazia ha una difficile relazione con i confini, ideologici o territoriali, e tale difficoltà è all'origine della sua schizofrenia. Le contraddizioni della nozione di democrazia sono alla base di questo saggio di una delle maggiori teoriche della politica contemporanee, che si interroga sui dilemmi di uno Stato democratico nell'era della globalizzazione. L'universalismo dei valori democratici autorizza a legittimare una democrazia cosmopolita? L'esigenza di autonomia politica che la democrazia contiene autorizza i paesi democratici a farsi missionari di democrazia? L'universalismo democratico può accettare di non prevedere politiche di inclusione rivolte agli immigrati?

EAN: 9788860361936
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile
#302216 Fotografia
Nova Tech 1998, cm.30,5x25, pp.circa 160 di tavole bn. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 12.00
Disponibile