CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Vita, carattere e opinioni del nobil'uomo Monaldo Leopardi.

Autore:
Editore: FirenzeLibri Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Studi e Testimonianze,7.
Dettagli: cm.14x21,5, pp.116, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Studi e Testimonianze,7.

Abstract: Il lettore ha capito da un pezzo che se Panzini, a varie riprese, e sotto diverse luci e forme d'arte, si mise a ritrarre Monaldo, è che, non solo il soggetto gli piaceva, ma anche sentiva di somigliargli un po'. Ma credo che di Monaldo so-prattutto a lui piacesse una certa franca verità nel dire e nel fare, che i nobili, specie di provincia, spesso hanno, o avevano, in comune col vero popolo; e questo era anche di Panzini.

EAN: 9788876224676
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con 32 illustrazioni. Verona, Arnoldo Mondadori Ed. 1943, cm.14,5x22,5, pp.376, 44 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela.sopracopp.fig.a col.
Note: piccole mende alla sovraccop.
EUR 10.00
2 copie
Roma, Mondadori 1926, cm.12,5x19,5, pp.186, brossura copertina figurata a colori.
Note: legatura allentata
EUR 9.00
2 copie
Verona, Mondadori 1959, cm.13x20, pp.194, legatura ed. Biblioteca Moderna,569.
EUR 7.50
2 copie
Prima edizione. Con introduzione di Pietro Pancrazi. Milano, A.Mondadori Editore 1941, cm.13x20, pp.XXIV,1072,(2), legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a colori. Collez.Omnibus.
EUR 13.00
2 copie

Visualizzati di recente...

A cura di Betty Barsantini, Anna Evangelista, P.Gianni, Giovanna Lazzi.Adattamento delle ricette Antonio Piro. Firenze, Polistampa 2005, cm.17x24, pp.160, num.figg.a col.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori. Grazie a un'accurata indagine incentrata sulla cucina toscana e più in generale italiana, Betty Barsantini, Anna Evangelista e Giovanna Lazzi ci regalano, con questo libro, un tuffo nel Medioevo, evocando banchetti principeschi e momenti di vita quotidiana in cui la tavola era la protagonista. Sono fedelmente riportate oltre 50 ricette medievali e rinascimentali, tutte ?tradotte' in italiano e riadattate al gusto e alla dispensa moderna, grazie al talento dello chef Antonio Piro. Il lettore è invitato a un appetitoso percorso, attraverso il quale potrà creare varianti alle ricette e scoprire i dettagli più curiosi e stimolanti. Il volume è arricchito da un ampio apparato di immagini a colori e da un curioso e divertente glossario, dove apprenderemo cosa sia, per esempio, l'agresto, il berricuocolo, la crespina, la stamegnia e lo stidione. Adattamento delle ricette: Antonio Piro. Si veda I edizione (novembre 1999): A tavola con il Re. Sapori antichi per gusti moderni ©1999, cm 17x24, pp. 160, ill. col., cart., ? 12,39, esaurito

EAN: 9788883049682
EUR 15.00
Ultima copia
#87187 Arte Musei
(Ediz.in lingua francese). Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1987, cm.14x21, pp.139, num.ill.bn.e col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Museo Nazionale del Bargello.

EAN: 9788872420263
EUR 11.00
-45%
EUR 6.00
Disponibile
Udine, Tipografia D.Del Bianco 1910, cm.12,5x17,5, pp.137,(1), rilegatura in mezza tela e carta marorizzata. Alla prima pagina bianca, dedica autografa dell'Autore al pittore Luigi Bront datata 1.1.1921.
EUR 18.00
Ultima copia
Alessandria, Edizioni dell'Orso 2004, cm.17x24, pp.XVI,640, brossura copertina figurata a colori. Coll.Materiali e Ricerche di Cultura Contemporanea. Microstoria del secolo breve: il Novecento visto attraverso il filtro di una realtà locale fino a oggi trascurata dagli studi storici. La Val Ceronda e Casternone è una zona di boschi e basse montagne non distante da Torino, che negli ultimi decenni ha acquisito una sua precisa identità grazie alla fondazione della Comunità Montana (1973), formata dai comuni di Val della Torre, Givoletto, La Cassa, Vallo, Varisella e Fiano. Basata su una varietà di fonti, dalle interviste alle statistiche alle raccolte dei giornali locali (“Progresso”, “Risveglio”, “Comunità”…), la ricerca ripercorre i momenti decisivi del secolo (emigrazione, lavoro in fabbrica, fascismo, guerre, ricostruzione) per arrivare alla metamorfosi che, a partire dagli anni Sessanta, con la motorizzazione privata e il boom edilizio, ha trasformato il volto dei villaggi e la socialità delle persone. La Comunità Montana ha dato il via e fornito assistenza e patrocinio. Più di venti “ricercatori” hanno compulsato gli archivi e scandagliato le memorie. Più di duecento persone hanno risposto alle interviste e prestato documenti e fotografie. E la loro voce risuona in queste pagine.

EAN: 9788876947520
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
Disponibile