CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Trieste tra '800 e '900. Una città tra due secoli.

Autore:
Curatore: Con uno scritto di Giani Stuparich.
Editore: FirenzeLibri Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,8.
Dettagli: cm.14,5x21,5, pp.300, 6 ill.ft., brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,8.

Abstract: Nel volume una scelta degli scritti dedicati al tema principale di tutta la vita di scrittore di Silvio Benco: Trieste. La Trieste di tutti i tempi ma in particolar modo quella che fiorì e si sviluppò, pur tra momenti difficili e drammatici, tra Ottocento e Novecento. Il volume inizia con un breve profilo storico di Trieste nella seconda metà dell'Ottocento. Dopo la storia, le figure ed i paesaggi, pur sempre, le une e gli altri, legati alla storia. In questo ambito si inquadrano lo scritto in cui Silvio Benco descrive le tre vie per arrivare a Trieste all'inizio del secolo, alcune (bellissime) pagine dedicate al Carso di primavera ed il delizioso ritratto di una fanciulla "con cestello in mano". Il libro prosegue con un'ampia antologia dal volume "Gli ultimi anni della dominazione austriaca a Trieste" (alcune di queste pagine per la loro bellezza ed umanità possono ricordare addirittura Tucidide e Manzoni). Si passa poi ad un acuto panorama della Vita sociale a Trieste negli anni '20. Le pagine che seguono riguardano la nascita e la formazione di due importanti istituzioni triestine ossia La guardia medica e La società ginnastica triestina. Alcune accurate pagine sono dedicate ad una terza istituzione cioè alla banca. Il capitolo si intitola Origini della banca a Trieste. Anche la nascita del più famoso giornale triestino Il piccolo, ha, nel libro, il suo doveroso spazio. L'ultima parte è costituita da una scelta di profili e ricordi dedicati a pittori, scrittori e musicisti (e fra questi ve ne sono alcuni famosi come Slataper, Svevo, Joyce, Saba, Smareglia) che vissero ed operarono, almeno in parte, appunto a Trieste tra Ottocento e Novecento. Ma altri luoghi e momenti sono descritti o ricordati nel libro. Libro insieme di storia, di testimonianza e di poesia.

EAN: 9788876224577
EUR 18.08
-52%
EUR 8.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Prima edizione. Lanciano, Carabba s.d.ma 1929, cm.12,5x19, pp.213, brossura cop.fig. Edizione numerata n.266.
Note: Numerosi segni a lapis nel testo.
EUR 34.90
Ultima copia
Venezia, 7-9/11/1991. Raccolti da Pier luigi Ballini e P.Pecorari. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1994, cm.17x24, pp.560, brossura cop.con bandelle. Coll.Biblioteca Luzzattiana. Fonti e Studi,2.

EAN: 9788886166171
EUR 21.69
-53%
EUR 10.00
Disponibile
A cura di G.Ceccarelli, G.Nagni, R.Rufini. Spoleto, Museo Diocesano di Spoleto 1995, cm.17x24, pp.221, num.-figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 25.82
-10%
EUR 23.00
Ultima copia
#122918 Ebraica
Firenze, Giuntina Ed. 1994, cm.11,5x19,5, pp.307, brossura. Coll.Schulim Vogelmann,3.

EAN: 9788885943056
EUR 15.50
-51%
EUR 7.50
2 copie