CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#23430 Arte Pittura

Paul Cézanne.

Autore:
Editore: Garzanti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Grandi Pittori.
Dettagli: cm.25x33, pp.128, 96 tavv.a col.applic.nt., legatura ed.in tutta tela grezza, firma dell'Artista impressa in oro al piatto ant., titoli in oro al dorso. Coll.I Grandi Pittori.

Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#56763 Arte Pittura
Traduz.di L.Pigni. Milano, Garzanti Ed. 1970, cm.25x33, pp.128, num.figg.bn.e tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela. Coll.I Grandi Pittori.

EAN: 9788811348405 Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 74.89
-61%
EUR 29.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 1986, cm.15,5x21,5, pp.XXVI,(4),300,(6), 105 illustrazioni e tavole in bn.e a colori nel testo , legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori, custodia. Biblioteca di Storia dell'Arte. Nuova Serie,5. Prima edizione italiana.
EUR 54.00
Ultima copia
#315924 Arte Pittura
Traduzione di Lucia Pigni. Milano, Garzanti Ed. 1970, cm.25x33, pp.128, num.figg.bn.e tavv.a col.ft. legatura editorial in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.I Grandi Pittori.
EUR 32.00
Ultima copia
#56766 Arte Pittura
Trad.di L.Pigni Maccia. Milano, Garzanti 1983, cm.25x33, pp.130, num.figg.bn.e tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.I Grandi Pittori.
EUR 78.00
-70%
EUR 23.00
2 copie

Visualizzati di recente...

A cura di Francesco Federico Mancini. Prefazione di Giuseppe Pannacci. Perugia, Electa, Editori Umbri Associati 1987, cm.20,5x28, pp.296, num.ssime figg.e tavv.bn.e a col.nt. brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Catalogo Regionale dei Beni Culturali dell'Umbria.

EAN: 9788843524099 Note: segni d' uso sulla sopraccoperta
EUR 25.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.19x27, pp.70 con 159 tavv. f.t. in b.n. e 29 ill. f.t. a col., brossura copertina figurata. Coll.

EAN: 9788822239860
EUR 26.00
-10%
EUR 23.40
Ordinabile
Torino, Umberto Allemandi 2008, cm.,24x34, pp.79, con foto ed illustrazioni sia a colori che in bianco e nero. Legatura editoriale copertina figurata a colori. Nato nell'XI secolo come castello arroccato sulla collina sovrastante il borgo, le prime testimonianze sull'aspetto dell'edificio descrivono una struttura fortificata composta da una serie di volumi sui quali svetta una torre a pianta quadrata. Il primo grande cambiamento, voluto da Carlo Emanuele I nel XVII secolo, vide impegnati Ascanio Vitozzi e Carlo di Castellamonte in un ambizioso progetto di riplasmazione totale, ma sarà l'incontro tra il neomonarca Vittorio Amedeo II e l'architetto messinese Filippo Juvarra a mutare definitivamente la fisionomia del castello. Purtroppo la scenografica magnificenza del progetto juvarriano non riuscirà mai a vedere la luce perché nel 1734 il cantiere venne fermato e la sua storia proseguì tristemente fra alterne vicende di abbandoni, recuperi, donazioni e occupazioni fino ai giorni nostri. Il piano di recupero, ideato nel 1961 per salvare l'edificio dallo stato di degrado nel quale era stato lungamente abbandonato, diede origine a un nuovo progetto di restauro volto non più al recupero delle vestigia di un'antica civiltà, ma alla creazione di un emblematico spazio dei nostri tempi, nel quale l'antico può essere finalmente risolto attraverso le forme del contemporaneo. Da questa intuizione è iniziata, nel 1984, la seconda vita del Castello di Rivoli come sede del Museo d'Arte Contemporanea.

EAN: 9788842215837
EUR 16.00
-56%
EUR 7.00
Ultima copia
#331921 Scienze
Protagonisti, luoghi e idee delle scienze contemporanee. A cura di Simone Piattelli. Milano, Mondadori 1987, cm.14x20,5, pp.296, brossura. Collana Saggi.

EAN: 9788804354819 Note: Firma a pennarellino nero al frontespizio.
EUR 8.00
Ultima copia