CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Naja tripudians. Romanzo.

Autore:
Editore: A. Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm. 13x19, pp.235,(5), brossura, cop. fig. a 2 colori. VII edizione.

EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ediz.critica con antologia di testi tradotti a cura di C.Caporossi. Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.17x24, pp.XIV,468, 5 figg.nt, 8 tavv.ft. brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.Fondazione Carlo Marchi. Quaderni,28. Edizione critica che offre la completa ripubblicazione di tutto il corpus della produzione poetica di questa autrice recentemente rivalutata,a partire dalla prima raccolta Lirica fino ai testi del periodo bellico (1914-1916),con l’aggiunta di componimenti sparsi e inediti,a stampa e manoscritti. Inoltre,una vasta scelta di testi tradotti,un sistematico apparato biobibliografico, filmografico e musicografico.

EAN: 9788822255884
EUR 54.00
-10%
EUR 48.60
Ordinabile
Milano, A.Mondadori Editore 1937, cm.13x19,3 pp.369,(3), brossura, sopraccop. in carta velina. Settima edizione.
EUR 16.00
Ultima copia
Firenze, R. Bemporad & Figlio Editori 1922, cm.13x19, pp.404,(4), brossura Collana Opere di Annie Vivanti. Ottava edizione.
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Carlo Caporossi. Con uno scritto di Georg Brandes. Palermo, Sellerio 2008, cm.13x19, pp.489,(3), brossura, cop. fig. a colori. Coll.La Memoria,736. I divoratori sono i giovani geni destinati a consumare, generazione dopo generazione, chi è loro più vicino e più li ama. Con questo libro, il suo riconosciuto capolavoro, pubblicato prima in inglese e poi riscritto in italiano nel 1911, Annie Vivanti, singolare figura di scrittrice e protagonista della vita pubblica letteraria, fortemente di genere, circondata dalla fama e seguita dai pettegolezzi, riconquistò, dopo un ventennio, il mercato librario italiano, per non lasciarlo più fino alla morte. È una saga al femminile di impronta nettamente autobiografica: si succedono figure di figlie, geniali, a loro volta madri, che divorano spiritualmente, sacrificando a sé chi diede loro la vita: Nancy, la poetessa, poi la figlia Anne-Marie, enfant prodige del violino, e infine il figlio di questa nel quale anche la musicista si annulla per produrre nuovo genio. Ciò che colpisce di questa scrittrice, è la suggestiva capacità di trascinare il lettore in ambienti che nascondono il loro sapiente esotismo, la loro dosata miscela di dramma e commedia avventurosa lievemente inebriante, nel vissuto dell'autobiografia. Finzioni e cose viste realmente, difficilmente distinguibili, confuse dal brillante profilo di una donna abilissima a fare di se stessa una narratrice e insieme anche un personaggio: "il" personaggio.

EAN: 9788838922374 Note: Imperfezioni alla copertina.
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

La storia finora segreta dell'unico soldato americano fucilato per diserzione dal 1864 ad oggi. Milano, Rizzoli Ed. 1955, cm.14,5x22, pp.263, 4 ill.bn.ft. legatura ed. Coll.Sidera.
EUR 17.00
2 copie
#291478 Filosofia
Tradizioni, confronti, interpretazioni. A cura di Sophia Catalano e Fabrizio Meroi. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, vi-214 pp., brossura Pansophia. Testi e studi sulla modernità,12. Molto si è discusso nel corso del tempo – e si continua a discutere in questi ultimi anni, anche a livello internazionale – sulle caratteristiche della tradizione filosofica italiana. E molto diverse tra loro sono state e sono, all’interno di tale discussione, le letture, le interpretazioni, le singole posizioni assunte dagli autori e dagli studiosi. I saggi raccolti in questo volume si propongono di offrire un contributo alla conoscenza di alcuni aspetti di particolare importanza della storia della filosofia italiana, prendendo in considerazione il periodo che va dall’Umanesimo al secondo Novecento e dedicando una speciale attenzione alla questione relativa all’idea – assai controversa, com’è noto – di ‘filosofia nazionale’. Si è anche cercato, in alcuni casi, di approfondire la dimensione internazionale, indagando sia il modo in cui la filosofia italiana è stata ed è tuttora recepita al di fuori dei confini nazionali, sia il modo in cui sono state riprese in Italia filosofie provenienti da differenti ambiti geografici e culturali. Ed è perciò – tra l’altro – che si è dato ampio spazio, in queste pagine, al punto di vista di studiosi stranieri o che anche all’estero si sono formati o si stanno formando.

EAN: 9788822266750
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Ordinabile