CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#235580 Storia Moderna

Storia d'Europa e del Mediterraneo. Dal Medioevo all'Età della globalizzazione. Sez.V: L'età moderna secoli XVI-XVIII. Vol.XI:Culture, religioni, saperi.

Autore:
Curatore: A cura di Roberto Bizzocchi.
Editore: Salerno Editrice.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.
Dettagli: cm.17,5x25, pp.836, num.tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

Abstract: In questo secondo volume della sezione dedicata all'Età moderna, la storia dell'Europa e del Mediterraneo è presa in esame nei suoi aspetti culturali, religiosi e tecnici. La storia della cultura vi è infatti affrontata nel suo senso più ampio, comprendente le dottrine, le credenze, le ideologie, i saperi e le loro implicazioni sociali. Il volume comincia con una parte dedicata al grande aumento di conoscenze che caratterizza l'Età moderna, con le riflessioni che scaturirono dalla scoperta del Nuovo Mondo, e le conseguenze "rivoluzionarie" dell'invenzione della stampa e della diffusione dell'istruzione. L'analisi delle principali religioni del mondo europeo e mediterraneo, e delle loro articolazioni, divisioni e contestazioni interne, è il tema dei saggi della seconda parte del volume. Grande attenzione è qui prestata alle trasformazioni teologico-dottrinarie che interessarono, in diversa misura, i tre grandi monoteismi. Quelli della terza e quarta parte studiano invece le varie forme del diritto e della strutturazione della vita sociale, mettendo a confronto nelle loro peculiari caratteristiche i paesi del mondo cristiano e quelli del mondo islamico. Infine la parte quinta pone in rilievo alcuni snodi cruciali del processo di modernizzazione nella storia europea, tenendo comunque presenti le particolari dinamiche che contraddistinsero le specifiche sfere religiose e le diverse realtà politiche.

EAN: 9788884027085
EUR 140.00
-64%
EUR 50.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#109984 Storia Antica
A cura di Maurizio Giangiulio. Roma, Salerno Editrice 2008, cm.17,5x25, pp.750, 32 tavv. a col.e alcune cartine in bn.ft., legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. In linea con l'impostazione del tutto nuova e originale della Storia d'Europa e del Mediterraneo, questo secondo volume dedicato alla storia greca evita di separare rigidamente la storia greca da quella romana, come invece troppo spesso accade. A prevalere, ancora una volta, è l'intenzione di indagare il farsi complesso e interattivo di un orizzonte mediterraneo, in cui i nessi e i parallelismi sono anche più di quanti la documentazione presenti immediatamente e la ricerca sia solita ammettere.

EAN: 9788884026026
EUR 140.00
-57%
EUR 59.00
Disponibile
#126283 Storia Medioevo
A cura di Sandro Carocci. Roma, Ed.Salerno 2007, cm.17,5x25, pp.804, num.ill.e tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788884025579
EUR 140.00
-77%
EUR 32.00
Disponibile
#126281 Storia Medioevo
A cura di Sandro Carocci. Roma, Salerno Editrice 2006, cm.17,5x25, pp.807, num.tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

EAN: 9788884025265
EUR 140.00
-72%
EUR 38.00
Disponibile
#126287 Storia Antica
A cura di Stefano de Martino. Roma, Salerno Editrice 2006, cm.17,5x25, pp.741, numerose ill.in bn.e a col.in tavv.ft., legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

EAN: 9788884025258
EUR 140.00
-61%
EUR 54.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni 1954, cm.14x21,5, pp.219,(1), affettuosa dedica brossura, sopraccop. fig. Alla prima pag. bianca, affettuosa dedica dell'A. al Alessandro Parronchi. Biblioteca di Paragone, XIII. Prima edizione.
Note: Piccola lacuna alla sommità del dorso della sopraccoperta; interni leggermente bruniti per il tipo di carta.
EUR 20.00
Ultima copia
Presentaz.di Renato Stopani. FirenzeLibri 2004, cm.17x24, pp.203, num.ill.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Centro di Studi Chiantigiani Clante. Clante,26.

EAN: 9788876221781
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Disponibile
Traduz.di Enrico Passoni. Milano, Ediz.Excelsior 1881, 2009, cm.14x21, pp.228, brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.Il Mio Tempo. In un'isola del Mediterraneo dopo la Guerra Civile spagnola due bambini, Arturo e suo cugino José Manuel, vivono le loro avventure estive in un'atmosfera di luminosa innocenza. Tra la bellezza del paesaggio e i racconti di vecchi pescatori, si intravedono, però, delle ombre che diventano sempre più minacciose: il padre di José Manuel, un importante funzionario del regime di Franco, e il padre, scomparso, di Arturo di cui nessuno parla. Dal mondo giocoso dell'infanzia i due bambini si accostano al crudele mondo degli adulti. Da quel momento nulla sarà mai più come prima: la vita si trasforma nella lotta tra amore e odio, timore e speranza, amicizia e tradimento, vita e morte.

EAN: 9788876390982
EUR 16.50
-51%
EUR 8.00
Disponibile
Interventi di Martino Giusti,Alberto Grassi,Waldemaro Coppola e altri. Lucca, Maria Pacini Fazzi 1985, cm.17x24, pp.172, brossura, sopraccoperta figurata. Sommario: "Prolusione: L'Accademia Lucchese e le circostanze che la prepararono" di Martino Giusti; "Medici accademici nella evoluzione della medicina" di Alberto Grassi; "I chirurghi dell'Accademia nella evoluzione dell''arte chirurgica" di Waldemaro Coppola; "Qualche cenno introduttivo sulla teoria dei plasmi" di Giulio Mattei; "S. Antonio prete e martire negli studi di alcuni accademici" di Domenico Corsi; "L'Accademia Lucchese e la filosofia" di Silvestro Marcucci; "Gino Custer De Nobili poeta vernacolo" di Felice Del Beccaro; "Filologia classica e antiquaria nell'attività dell'Accademia lucchese" di Aldo Marsili; "Scritti sulla musica nelle pubblicazioni dell'Accademia Lucchese" di Alberto Cavalli; "Leonardo Cardella archivista e storico ospedaliero del sec. XVIII" di Giovan Battista Giordano.
Note: Dorso con piccole macchiette di umidità.
EUR 12.00
Ultima copia