CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dai giorni. [Poesie]

Autore:
Editore: Il Bisonte.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x17, pp.115,(5), brossura .

EUR 7.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Vallecchi 1960, cm.12,5x18,5, pp.82, brossura. Prima edizione. Opera prima.
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze, La Rosa e lo Scorpione 2004, cm.11x16, pp.52,(4), una ill. a col. applicata nt., brossura
EUR 8.00
3 copie
Firenze, La Rosa e lo Scorpione 2004, cm.11x16, pp.52,(4), una ill. a col. applicata nt., brossura Alla prima pag. bianca, invio autografo. dell'Autore.
Note: invio autografo. dell'Autore.
EUR 12.00
2 copie
Firenze, La Rosa e lo Scorpione 2004, cm.11x16, pp.52,(4), una ill. a col. applicata nt., brossura
EUR 7.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#50554 Archeologia
A cura del Consiglio Dir.del Centro Internaz. per lo studio dei Papiri Ercolanesi. Roma, Stab.Tipografico Julia 1972, cm.27,5x39, pp.294, 24 tavv.a col.anche ripieg.ft. brossura Ristampa in facsimile dell'ediz.Torino, Loescher 1883.
EUR 180.76
-66%
EUR 60.00
Disponibile
A cura di Stefano Cartei. Firenze, Ediz.Polistampa 2008, cm.17x24, pp. 288, 21 tavv.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Coll.Edizione Nazionale opere di Leon Battista Alberti,7. Testi, Opuscoli e Frammenti,6. Organizzazione dell’opera: ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE INTRODUZIONE I. «Hoc opusculum nostrum» II. L’edizione del testo III. Criteri e metodo della presente edizione IV. Nota al testo LEONIS BAPTISTE ALBERTI TRIVIA SENATORIA NOTE LINGUISTICHE INDICI a cura di Carlotta Burroni Indice delle tavole Indice dei passi citati di opere di Leon Battista Alberti Indice dei passi citati degli auctores Indice dei manoscritti Indice dei nomi e dei luoghi

EAN: 9788859606055
EUR 35.00
-20%
EUR 28.00
Disponibile
#150909 Dantesca
Dall'indice: M.Traversari,Inferno XIII: Fra tradizione lirica italiana e "Roman dela rose". G.Muresu,La "rancura" di Guido da Montefeltro (Inferno XXVII). V.Bartoli, "Etico" (Inf.XXX 56) con il significato di "tisico" un persistente errore ottocentesco. P.Rembadi Damiani,"Un cinquecento diece e cinque": un ipotesi per risolvere l'"enigma forte" di Dante. C.Villa,Corona, mitria, alloro e cappello: per "Par"XXV. D.De Robertis,Le "Rime" alla visita di controllo. I.Maffia Scarati, Dante al "Punto della rota" e la stagione delle petrose (Rime 9 (C),5-7, 53-58). F.Mazzoni, Filologia dantesca all'ombra del Salutati (Firenze,Pal.Vecchio,31 maggio 2003). G.Indizio, Dante secondo i suoi antichi (e moderni)biografi: saggio per un nuovo canone dantesco. Periodico semestrale poi annuale fondato nel 1920 da Michele Barbi. Pubblicaz.a cura della Soc.Dantesca Italiana. Firenze, Le Lettere 2005, cm.16x23, pp.392, 5 tavv.in bn.ft., brossura
EUR 85.00
-67%
EUR 28.00
Disponibile
Galatina, Congedo Editore 2017, cm.17x24, pp.240, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Serie Studi Storici. Saggi e Ricerche,117. Il volume indaga le politiche per lo sviluppo dell'artigianato e della piccola industria in Italia nel Novecento e ricostruisce, sulla base delle sollecitazioni storiografiche più recenti, tempi e specificità della partecipazione di artigiani e piccoli industriali ai processi di formazione delle decisioni pubbliche di loro interesse. La ricerca esamina il ruolo dello Stato, degli enti pubblici parastatali, degli organismi di rappresentanza degli interessi e dei partiti come interpreti delle loro istanze e si interroga sul contributo di questi attori allo sviluppo capitalistico italiano. L'osservatorio privilegiato per affrontare tali temi è l'Ente Nazionale Artigianato e Piccole Industrie, che rappresenta il primo significativo intervento dello Stato nel settore. Istituito in epoca fascista e soppresso in seguito alla nascita delle Regioni, l'ENAPI fu l'ente pubblico incaricato di promuovere l'espansione e il progresso di questo gruppo significativo dei ceti medi del Paese.

EAN: 9788867661909
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
Ultima copia