CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il vetro europeo dal XV al XX secolo.

Autore:
Curatore: Disegni di Lino Bucciotti.
Editore: Istituto Geografico De Agostini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x22,5, pp.192, numerose ill. in bn. nt., XVI tavv.ft. a colori accavallate e 63 tavv. in bn. in apposita sezione, legatura in tutta tela, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta fig. a colori. Collana di Arti Decorative.

Note: Strappetto di 2 cm. al margine sup. della sopraccoperta posteriore; interni del testo un tantino ingialliti per il tipo di carta.
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Vallardi 1963, cm.22x27,5, pp.114, decine di ill.bn.in tavv.nt.e alcune tavv. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.Le Arti nella Casa Italiana.
EUR 22.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 1954, cm.11x18, pp.200, 196 figg.bn.nt. legatura cartonata. Coll.Biblioteca Moderna Mondadori.
EUR 9.90
3 copie
Milano, Banca Nazionale del Lavoro-- Electa 1959, cm.24,5x30, pp.237, 84 tavv.a col.applic.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.a col.
Note: Mende alla sovraccoperta.
EUR 19.00
2 copie
#124028 Regione Veneto
Firenze, Sadea-Sansoni Ed. 1966, cm.24,5x31, pp.ca.40, 63 ill.e tavv.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.I Tesori,3.
EUR 7.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#67245 Arte Scultura
Schede di E.Settimi, L.Arbace. Fotografie di G.Di Paolo. Teramo, Civici Musei 1998, cm.23,5x28, pp.239, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788882150303
EUR 36.15
-22%
EUR 28.00
Ultima copia
#291525 Architettura
Arte letteratura musica. A cura di Giovanni Bárberi Squarotti, Annarita Colturato, Clara Goria. Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, xiv-458 pp. con 100 figg. n.t. e 32 tavv. f.t. a colori, brossura Centro Studi delle Residenze Reali Sabaude. La civiltà delle corti,2. Testo in Ita / Altre. Diana, dea della luna e della caccia, occupa un posto importante nei mondi delle corti europee e nei processi di appropriazione e rinnovamento degli antichi apparati mitologici che li percorrono. La dea rivive nelle rappresentazioni simboliche e allegoriche di regine, prìncipi e dame, attraversa generi, iconografie e stili, solcando palcoscenici e ispirando opere e decorazioni per residenze e giardini d’Europa. Sotto il suo nume sorge nel cuore del Seicento la Venaria Reale, «palazzo di piacere e di caccia» del circuito delle residenze sabaude: la Reggia di Diana, secondo il programma iconografico interamente dedicato alla dea da Emanuele Tesauro. Il volume, attraverso un excursus interdisciplinare, affronta vari episodi degli sviluppi del mito: dall’antichità ai racconti di Boccaccio, alle rivisitazioni rinascimentali; dagli affreschi del Parmigianino a Fontanellato alla pittura di Batoni; dai travestimenti mitologici e dalle composizioni musicali per la corte di Francia alla poesia di Foscolo e Leopardi, fino a più inattese disseminazioni popolari e contemporanee. Immagini, racconti, partiture, per tracciare, alla luce di differenti sguardi critici, le metamorfosi e le ambigue identità della dea che ancora oggi interrogano e seducono.

EAN: 9788822265357
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Ordinabile
Milano, Rizzoli 1985, cm.17x24, pp.96, ill.bn.e a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Collana Moda e Costume.

EAN: 9788817240420
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di Paola Gho. Bra, Slow Food Editore S.r.l. 1994, cm.12x22, pp.752, brossura, copertina figurata a colori.

EAN: 9788886283199
EUR 7.00
Ultima copia