CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#241150 Regione Toscana

La Toscana di Leonardo.

Autore:
Editore: Becocci Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x30, pp.94, numm.figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig. a col.

EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#88038 Firenze
Firenze, Giunti Ed. 1989, cm.20,8x30, pp.88, brossura

EAN: 9788809200340
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
2 copie
#246572 Arte Pittura
Firenze, Polistampa Ed. 2007, cm.17x24, pp.146, figg.bn.nt. brossura. Edizione italiana e inglese.

EAN: 9788859602583
EUR 14.00
-39%
EUR 8.50
Disponibile
#307727 Arte Pittura
Presentazione di Carlo Sisi. Firenze, Edizioni Polistampa 2011, cm.24x31, pp.252, numerose illustrazioni a colori e b.n. nel testo, brossura a bandelle figurata a colori. Realizzato in occasione della mostra "Note turchine", il volume rappresenta un viaggio nell'officina pittorica di Roberto Giovannelli e costituisce la più ampia monografia mai prima dedicatagli. In questo libro d'artista dall'originale impostazione è come se si aprisse un varco nella casa studio del maestro, il quale ci rivela alcune immagini della sua collezione di cose neoclassiche e romantiche e ci proietta sulla sua opera. Una selezione di disegni, acquerelli, dipinti, pensieri e appunti di taccuino che dalla seconda metà degli anni Settanta conduce ai nostri giorni. Giovannelli ha lavorato sui binari di un'interiorità nutrita di riscoperte personali e di un'accademia mitica, senza retorica né arroganza. La sua opera è tutt'altro che anti graziosa, ma le parvenze piacevoli e gli accenti raffinati sono provocazioni cortesi nell'eleganza lirica. Arts gratia artis. L'artista spesso racconta elegie oniriche, talvolta trascrive e illustra i sogni veri della psiche. In un angolo dello studio, in un sovrapporsi di tele, si distingue quello che è un nuovo emblema di tutto ciò, e del presente volume.
Note: lievissima maneda al dorso.
EUR 28.00
-10%
EUR 25.00
Ultima copia
#314917 Arte Saggi
Firenze, Polistampa 2020, cm.21,5x24, pp.170 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Archeologia e Storia,17. Pubblicazione del Comune di Carmignano. Il borgo di Bacchereto, nei pressi di Vinci, al tempo di Leonardo era un centro di produzione di ceramica smaltata in forte sviluppo. Lì il genio del Rinascimento si esercitò nella fornace di proprietà della sua famiglia, oltre a muovere i primi passi nell’arte del disegno e della scultura. Il volume indaga sul forte rapporto che ebbe con questo territorio, attingendo a una vasta mole di documenti – spesso inediti e tutt’ora oggetto di studio – rinvenuti negli archivi storici locali, aggiornando le conoscenze sull’infanzia e la formazione giovanile di Leonardo e mettendo in luce aspetti dimenticati della sua vita e, in prospettiva, della sua opera.

EAN: 9788859621010
EUR 22.00
-36%
EUR 14.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#54308 Storia Antica
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1992-1993, cm.21x29, pp.497,(1), numerose figg.in bn.nt., brossura Pubblicaz. del Dipartimento di Scienze Storiche Archeologiche e Antropologiche dell'Antichità dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".

EAN: 9788824038874
EUR 103.29
-57%
EUR 44.00
Disponibile
Torino, UTET 2003, cm.21x30, pp.XXX,1147, legatura editoriale in mezza pelle bianca e piatti in tela marrone. Titoli e fregi in oro al dorso. Coll.La Nostra Lingua. Biblioteca Storica di Linguistica Italiana.

EAN: 9788802059259
EUR 175.00
-62%
EUR 65.00
Disponibile
#102474 Firenze
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Francesco Lombardi. Firenze, Olschki Ed. 2009, cm 17 x 24, xxviii-106 pp. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Archivio Nino Rota, 4. Il volume raccoglie e ordina cronologicamente le opere composte da Rota al di fuori della committenza cinematografica, tracciando, a 30 anni dalla scomparsa, un ritratto originale di uno dei musicisti italiani più significativi del ’900. Attraverso la consultazione di tutti i materiali di archivio, a cominciare dalle fonti musicali autografe, è stato possibile ricostruire il percorso creativo rotiano. L’opera del Maestro è qui ordinata e focalizzata nel lungo arco temporale (1920-79) segnato dalle sue creazioni. / This collection of Nino Rota’s compositions, in a chronological order and exclusive of soundtracks, portrays one of the most significant 20th century Italian composers on the 30th anniversary of his death. Extensive archival material, including autograph musical sources, has been examined in order to give a complete account of Rota’s creative work. The works of the Maestro are thus arranged highlighting Rota’s long career (1920-1979).

EAN: 9788822259226
EUR 17.00
-10%
EUR 15.30
Ordinabile