CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Specchio de' peccati del P. Domenico Cavalca dell'Ordine de' Predicatori.

Autore:
Curatore: Ridotto a miglior lezione coll'aiuto di più testi a penna per opera di Francesco Del Furia, Accademico residente della Crusca.
Editore: Tipografia all'Insegna di Dante.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x23,3, pp.XXXII,130,(2), impresa della Crusca incisa al frontespizio, brossura orig. ornata. Prima edizioni a stampa.

Note: Dorso brunito e lacunoso; diffuse fioriture nt.
EUR 110.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

In Firenze, Nella Stamperia di Francesco Moücke 1769, cm.15x22, pp.VIII,173,(3), impresa xilogr. dello stampatore al frontespizio, legatura muta in cartoncino dello stampatore, titoli ms. al dorso. Bell'esemplare marginoso e in barbe.
EUR 95.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di A. Sorbelli. Firenze, Olschki Ed. 1915, cm.20,5x29,5, 176 pp., Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 22. Ristampa 1976.

EAN: 9788822212894
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
Milano, Mondadori Ed. 2009, cm.12x19, pp.447, brossura copertina figurata. Coll.Oscar bestsellers. Trafalgar Square, con la statua di Horatio Nelson in cima alla poderosa colonna di granito; la Torre di Londra, dalle atmosfere ancor oggi inquietanti; l'East Side, cupa e delittuosa, in cui si aggiravano Mr Hyde e Jack lo Squartatore; Greenwich e il Tamigi dei corsari e dei pirati, che ebbero un ruolo importante nella costruzione dell'Impero. Sono solo alcuni dei luoghi della capitale britannica attraverso cui Corrado Augias ci accompagna, svelando le storie significative, misteriose e spesso sconosciute che si nascondono dietro le vie, i monumenti, i parchi, traccia dei numerosi passati succedutisi nel ciclo vitale di questa straordinaria città.

EAN: 9788804536499
EUR 6.00
Ultima copia
#281337 Religioni
Introduz., traduz., note e indici a cura di Carlo Carena. Roma, Città Nuova 2010, cm.11x18, pp.387, brossura copertina figurata a colori. Coll.Minima. «Le Confessioni, senza essere un trattato di antropologia, illustrano il mistero, la natura, le aspirazioni dell’uomo» (M. Pellegrino). In effetti il fascino di questo capolavoro agostiniano proviene dal contenuto di umanità, che la personalità e il genio del suo Autore hanno saputo effondere. Forse ognuno vi si ritrova con le proprie debolezze, e soprattutto con le proprie passioni, che Agostino riteneva forze vitali insostituibili, purché incanalate verso il loro vero fine. A buon titolo, Papini poteva confessare: «Amo Agostino perché come me sensuale ed ambizioso». Un secondo motivo di attrattiva nelle Confessioni è la profondità di contenuto filosofico, perché affrontano alcuni tra i più grandi problemi dell’umanità: il problema del male (fisico, metafisico e morale) e il problema del tempo, in rapporto alla creazione e all’ esistenza umana. Ultimo motivo di fascino è lo stile, avvincente e di indiscussa levatura letteraria. Non a caso, le Confessioni sono state definite il capolavoro poetico e letterario di tutto il Mondo Antico.

EAN: 9788831114011
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Ultima copia
#307658 Fotografia
Sperlonga, Zona Pixel 2015, cm.30x22, pp. Legatura editoriale copertina figurata.
EUR 15.00
Ultima copia