CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Conversazione in Sicilia.

Autore:
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x20,5, pp.221, brossura, Ottava edizione.

Abstract: Silvestro si sente impotente di fronte alle sofferenze del genere umano. Il padre per lettera gli comunica che ha lasciato la madre per vivere con un'altra donna. Silvestro intraprende un lungo viaggio in treno da Bologna per fare visita alla madre e ritrovare il paese natale in Sicilia, abbandonato quindici anni prima. Lì accompagna la donna ad assistere i malati di malaria e di tisi e ha una rivelazione: queste persone sono il "mondo offeso", la parte di umanità quotidianamente oppressa e rassegnata al proprio destino. Con un linguaggio estremamente letterario, ispirato ai silenzi e alle ombre di una Sicilia insolita, invernale e montuosa, Elio Vittorini, siciliano emigrato al nord, racconta in questo romanzo la propria terra e la trasforma in metafora del mondo intero e dell'esistenza.

EUR 9.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Raffaella Rotondi. Torino, Einaudi Ed. 2008, cm.14,5x23, pp.LVIII,1141, legatura ed., sopraccop. All'ombra della solida costruzione crociana ma fidando soprattutto nel gusto ("una specie di fantasia della cultura") e nella propria sensibilita' poetica, il primo Vittorini sviluppa - articolo dopo articolo e nell'estrema varieta' dei pretesti - un discorso sostanzialmente unitario, che non conosce barriere di genere. Se alla critica spetta dirimere la "confusione secolare" tra artisti e non-artisti, separando le acque, la nozione o, meglio, il progetto di arte che emerge dai diversi interventi e a cui vengono via via commisurate le singole esperienze (letterarie, figurative, cinematografiche, di architettura o scenografia) e' il medesimo perseguito in sede narrativa: un'arte che non si limiti a una trascrizione mimetica della realta', o a una conferma delle apparenze, ma sappia scoprire, al di sotto di esse, "infiniti nascosti motivi"; portare a galla, nel suo stesso procedimento espressivo, qualcosa di "altrimenti reale", una realta' "maggiore", una "nuova dimensione". (Dall'introduzione di Raffaella Rodondi) La raccolta di tutti i saggi e gli articoli di Vittorini fino al 1937.

EAN: 9788806185916
EUR 85.00
-8%
EUR 78.00
Ultima copia
A cura di Raffaella Rotondi. Torino, Einaudi Ed. 2008, cm.14,5x22, pp.XXVIII,1171, legatura ed., sopracop.fig.

EAN: 9788806188689
EUR 85.00
-14%
EUR 73.00
Ultima copia
Milano, Bompiani Ed. Luglio 1957, cm.12x20,5, pp.384, brossura Prima edizione. Mancante della sopracoperta.
Note: Mancante della sopracoperta. Prima edizione.
EUR 25.00
Ultima copia
Prefaz.di Raffaele Crovi. Premio Strega 1949. Torino, UTET/Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XXI,426, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta, cofanetto. Coll.Collezione Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 9.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

Milano, Cisalpino 1985, cm.17x24, pp.310, brossura sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Pubblicaz. della Fondazione Ticino Nostro, Lugano.

EAN: 9788820505240
EUR 30.00
-26%
EUR 22.00
Disponibile
#86831 Regione Lazio
Roma, Julia Ed. 1969, cm.29x39, pp.18 di tavole bn. fascicolo. Edizione fuori commercio.
EUR 17.00
Ultima copia
Riproduzione in facsimile del codice originale conservato presso il Museo Correr di Venezia. Venezia, Marsilio Ed. 1993, cm.21x34, pp. 33, 43 tavv. col., ill. bn legatura editoriale in cofanetto.

EAN: 9788831757430
EUR 154.94
-61%
EUR 59.00
Ultima copia
#124948 Architettura
Milano, L'Arca Ediz. 1996, cm.24x34, pp.185,XLVI, num.ill.e tavv.a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.
EUR 32.00
-40%
EUR 19.00
Disponibile