CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte. Vicino oriente. La Grande Storia dell'Arte.

Autore:
Editore: Il Sole 24 Ore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20x28, pp.358, num.figg.a col. brossura cop.fig.a col. La Grande Storia dell'Arte,12.

EUR 9.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2003, cm.20x25, pp.216, num.figg.a col. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.La Grande Storia dell'Arte,14.
EUR 8.00
Ultima copia
#331124 Egittologia
Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2003, cm.20x25, pp.216, num.figg.a col. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.La Grande Storia dell'Arte,13.
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1960, cm.17,5x25, pp.158, 4 tavv.ft. brossura Coll.Temi e Testi,8. Intonso.

EAN: 9788884989574
EUR 18.08
-55%
EUR 8.00
Disponibile
Presentazione di Giancarlo Savino. Pistoia, Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia 1990, cm.17x24, pp.70, 1 ill.nel frontesp.,4 tavv.a col.nt. Firenze, Gabinetto Vieusseux 1832. brossura con bandelle. In custodia.
EUR 14.90
Disponibile
#142649 Arte
Museo d'arte delle generazioni italiane del '900 «G. Bargellini», Pieve di Cento. Bologna, Ediz.Bora 2002, cm.23x29, pp.118, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura sopracop.fig.a col. Coll.Catalogo delle Collezioni Permanenti.

EAN: 9788888600031
EUR 20.66
-61%
EUR 8.00
Disponibile
#330881 Sociologia
Traduzione di Marco Piani. Milano, Bompiani Ed. 2024, cm.15x22, pp.598, legatura editoriale copertina a colori a colori. Coll. Saggistica Straniera. La storia di come le reti di informazione hanno fatto e disfatto il nostro mondo, dall'autore del bestseller mondiale Sapiens Negli ultimi centomila anni, noi Sapiens abbiamo accumulato un enorme potere. Eppure, nonostante tutte le nostre scoperte, invenzioni e conquiste, oggi ci troviamo in una crisi esistenziale. Il mondo è sull'orlo del collasso ecologico. La disinformazione dilaga. E ci stiamo buttando a capofitto nell'era dell'intelligenza artificiale, una nuova rete di informazioni che minaccia di annientarci. Perché siamo così autodistruttivi? Nexus ci porta a guardare attraverso la lente della storia umana per considerare come il flusso di informazioni ha plasmato noi e il nostro mondo. Partendo dall'età della pietra, passando per la canonizzazione della Bibbia, la caccia alle streghe della prima età moderna, lo stalinismo,il nazismo e la rinascita del populismo di oggi, Yuval Noah Harari ci chiede di considerare il complesso rapporto tra informazione e verità, burocrazia e mitologia, saggezza e potere. Esplora come le diverse società e i sistemi politici nel corso della storia hanno utilizzato le informazioni per raggiungere i loro obiettivi, nel bene e nel male. E ci consente di affrontare con maggior consapevolezza le scelte urgenti che ci attendono oggi che l'intelligenza non umana minaccia la nostra stessa esistenza. L'informazione non è la materia prima della verità né una semplice arma. Nexus esplora la via di mezzo tra questi estremi e, nel farlo, riscopre la nostra comune umanità.

EAN: 9788830137998 Note: Lievi imperfezioni alla parte posteriore della sopracoperta.
EUR 26.00
-15%
EUR 22.00
Ultima copia