CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le Feu.

Autore:
Editore: Flammarion.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x18,5, pp.(2),316,(2), 4 tavv. in nero ft., brossura, copertina fig. Collection "Symboles".

Note: Non frequenti sottolineature a matita nt.
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Paris, Payot 1973, cm.14x22,7, pp.225,(7), alcune figg. in nero nt., brossura, cop. fig. con bandelle. Collection "Aux Confins de la Science".
Note: Copertina un po' ingiallita.
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Albenga, Tipolitografia Fratelli Stalla 1992, cm.16,5x22,5, pp.80 ca. brossura Ristampa anastatica dell'ediz.Roma,1890.
EUR 14.00
Ultima copia
#122082 Regione Marche
con ricco apparato iconografico in nero e a colori nel testo. Bibliografia, indice dei luoghi e dei monumenti in chiusura. Urbino, Argalia Ed. 1982, cm.25x23, pp.608, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori.
EUR 40.00
Ultima copia
Introduzione di Umberto Cecchi. Firenze, Polistampa 2011, cm.17,5x25, pp.366, legatura editoriale copertina figurata a colori. Fra cronaca e storia, persone, eventi, aneddoti: la testimonianza d'un protagonista della vicenda economica e sociale di Prato, la città che lo "adottò" ventenne, ove ha assolto, un giorno dopo l'altro, compiti cruciali. Leggendo le pagine di Bambagioni sembra di sentire ancora il pulsare incessante dei telai, che fu per decenni il battito cardiaco di Prato, la città che non dormiva mai: una città che non c.è più, ma che vive ancora indelebile nella memoria e nell'identità dei pratesi. La città "del dire e del fare", come ricorda Umberto Cecchi nella sua introduzione: dove la sera erano già realtà i progetti fatti la mattina. I ricordi di Bambagioni, velati di sorvegliata nostalgia con qualche tocco di garbata ironia, appartengono a un testimone d'eccezione che, con spirito di servizio e non di potere, s'è trovato a coprire incarichi delicati in settori decisivi - sindacato, pubblica assistenza, trasporti, risparmio e credito - nei quali ha creato strutture e servizi d'eccellenza, promuovendo anche realtà culturali come la Galleria di Palazzo degli Alberti, la Storia di Prato, la scultura di Henry Moore divenuta icona cittadina, la memoria di Filippo Mazzei, le lettere di Cesare Guasti, le testimonianze etrusche di Gonfienti: senza dimenticare il sostegno allo sport cittadino. Una galleria di volti, fatti, episodi che, grazie all'affettuoso ricordo d'un vivacissimo ottuagenario, diviene patrimonio collettivo.

EAN: 9788859604976
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
2 copie
A cura di KRLS. Ospedaletto, Pacini Editore 2022, cm.16,5x23,5, pp.448, illustrazioni. brossura sopracoperta figurata a colori. QCR. Quaderni del Circolo Rosselli (2022). Vol. 1-2: I Quaderni del Circolo Rosselli (QCR) sono una collana di fascicoli con cadenza trimestrale, a carattere monotematico e molto qualificati, iniziata nel 1981. Rappresentano uno strumento prezioso di diffusione dei temi di dibattito propri della Fondazione e del Circolo di Cultura Politica Fratelli Rosselli. Gli argomenti trattati spaziano dai temi storici della politica nazionale ed estera - con particolare riguardo al socialismo, al laburismo e al liberalsocialismo - alle riforme istituzionali, ai problemi della formazione professionale e dell'occupazione, alle iniziative legislative per la riconversione industriale, l'innovazione tecnologica e la piccola impresa, al progresso della ricerca scientifica e dell'università, alle prospettive del federalismo e della costruzione dell'unità europea, alle questioni generali della diffusione e promozione della cultura.

EAN: 9791254860267
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Ultima copia