CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

A Doll's House.

Autore:
Curatore: Plays in Production.
Editore: Cambridge University Press.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x21, pp.228, brossura cop.fig.

Abstract: This 1995 critical study of Ibsen's A Doll's House addresses fundamental questions of text, reception and performance. What is the definitive 'version' of A Doll's House: original text, translation, stage presentation, radio version, adaptation to film or television? What occurs when a drama intended for recipients in one language is translated into another, or when a play written for the stage is adapted for radio, television or film? And to what extent do differences between the media and between directorial approaches influence the meaning of the play text? Discussions of these issues include an internal analysis of the dramatic text and comparative performance analysis, framed by the biographical background to the play and its impact on dramas by Strindberg, Shaw and O'Neill and on films by Ingmar Bergman. The book concludes with a list of productions and a select bibliography.

EAN: 9780521478663
EUR 8.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Brand. Traduites par P.G.La Chesnais. Paris, Librairie Plon 1935, cm.14x23, pp.570, brossura
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di A.Motzfeldt Tidemand-Johannessen. Presentaz.di R.Radice. Introduz.di F.Bull. Milano, Mursia Ed. 1968, 2 volumi. cm.14x20, pp.XXXII-838,820, legature editoriali cartonate titoli in oro ai dorsi, cofanetti. Coll.I Grandi Scrittori di Ogni Paese. Serie Nordica.
EUR 49.00
Ultima copia
Trad.di L.Brandt. Firenze, Sansoni Ed. 1944, cm.11x16,5, pp.104, brossura Coll.La Meridiana,37-38.
EUR 7.00
2 copie
Traduz.di P.Faggioli. Prefaz.di P.E.Pavolini. Firenze, Sansoni Ed. 1932, cm.11x16,5, pp.130, brossura Coll.Biblioteca Sansoniana Straniera.
Note: copertina con mende.
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#13634 Biografie
Traduz.dal francese di Giuseppe Crescenzi. Milano, Dall'Oglio Ed. 1965, cm.16x22, pp.349, 12 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, cop.fig.in col.e oro. Coll.Storica.
EUR 13.00
2 copie
Palermo, Dario Flaccovio Editore 2022, cm.17x24, pp.656, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gestione in Sanità.
EUR 34.90
Ultima copia
Torino, Einaudi 2014, cm.14x21, pp.122, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Einaudi-Stile ibero Big. Circola in questo breve romanzo di Carlo Lucarelli una leggerezza rara, una gioia di narrare, una sorta di allegra malizia. Entriamo con una naturalezza che ci sorprende in un mondo sconosciuto eppure subito familiare, la Colonia Eritrea: e impariamo a vedere noi stessi, i t'Iiàn, gli italiani, i "so tutto io", cullu ba'llè, quelli cui piace "di averle pensate loro, le cose", con gli occhi di un personaggio che non vorremmo lasciare più: il carabiniere indigeno Ogbà, unito da un patto più fraterno che di disciplina con il capitano Colaprico. A ogni colpo di scena, e sono tanti, a ogni parziale verità subito caduta, i due anziché deprimersi trovano nel loro rapporto una ragione per continuare, tra bellissime dame che sembrano assorbire sensualità e sprezzatura dall'aria stessa che respirano, ambigue creature del male, monelle prostitute, geologi che forse non sono geologi, furieri furfanti, camerieri magrissimi, e una vera festa di lingue e dialetti nella cornice dello sfavillante, modernissimo, Albergo Italia. Il più elegante, e anche l'unico, di Asmara, Eritrea, Italia. Che viene inaugurato, ovvio, con un cadavere di faccendiere neanche tanto impiccato, a guardar bene. Quel tanto che basta per iniziare una storia.9788806220365

EAN: 9788806220365 Note: Tagli bruniti.
EUR 12.00
-45%
EUR 6.50
Ultima copia
#326305 Esoterismo
Traduzione di Pierangelo Grazia e Gian Marco Rinaldi. Milano, CDE su licenza Sperling e Kupfer 1995, cm.14,5x21,5, pp.414, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 10.00
Ultima copia