CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Découverte de la Terre.

Autore:
Curatore: 59 dessins par L. Benett et P. Philippoteaux. 58 fac-simile (d'après les documents anciens) et cartes par Dubail et Matthis.
Editore: J. Hetzel et Cie.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x27,5, pp.VIII,464, doppio frontesp. fig. e inciso, rilegatura coeva rossa in mezza pelle, piatti in percallina con angoli, dorso a 4 nervi con titolo in oro al II scomparto e nome dell'A. al Bibliothèque d'Education et de Récréation - Série "Les Grands Voyages et les Grands Voyageurs".

Note: Modesti segni d'uso alla rilegatura.
EUR 34.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Pavia, Crescere Edizioni 2021, cm.13x20, pp.252, brossura cop.fig.a col. Coll.La Biblioteca dei Ragazzi. Versione integrale. Londra, 1872. Il ricco inglese Phileas Fogg è solito frequentare il Reform Club. Un giorno si accende una discussione in merito ad un articolo riguardante la costruzione di una nuova linea ferroviaria in India. Il giornale dice che sarebbe possibile a quella velocità effettuare il giro del mondo in 80 giorni. Tutti mettono in dubbio la possibilità, ma il protagonista decide di scommettere 20.000 sterline: entro quel lasso di tempo Fogg ed il suo servo Passepartout dovranno essere di ritorno al club dopo aver girato il mondo. I due si mettono in viaggio verso Bombay. Giunti in India, scoprono che la linea ferroviaria in realtà non è ancora stata ultimata e ciò causa loro una grossa perdita di tempo. Con un ispettore di Scotland Yard (Fix) alle calcagna ed una bella ragazza indiana da salvare, Fogg fa prima tappa ad Hong Kong e poi in Giappone, alla volta della nave per San Francisco. Arrivati a New York, i protagonisti scoprono che l'imbarcazione per Liverpool è già partita. Allora Fogg sequestra una nave, attuando una sorta di azione piratesca per arrivare sulle coste inglesi. Lì Fix lo imprigionerà erroneamente, facendogli perdere del tempo prezioso. Sembra tutto perduto, ma Passepartout scopre che viaggiando sempre ad est, grazie ai fusi orari, i protagonisti hanno in realtà guadagnato un giorno, ore indispensabili per tornare al Reform in tempo e vincere la scommessa.

EAN: 9788883371981
EUR 9.80
-50%
EUR 4.90
Ultima copia
Versione integrale. Varese, Crescere Edizioni 2019, cm.13x20, pp.220, brossura cop.fig.a col. Coll.La Biblioteca dei Ragazzi. Questo romanzo di Jules Verne, pubblicato per la prima volta nel 1864, riunisce in maniera straordinaria contenuti scientifici e fantastici. Diventato un classico della letteratura, non solo per ragazzi, è considerato da molti precursore del genere fantascientifico. Il professor Otto Lidenbrock, che insegna mineralogia ad Amburgo, scopre in un vecchio libro un misterioso messaggio in caratteri runici. Il documento viene decifrato da suo nipote Axel: si tratta di appunti in latino che spiegano come raggiungere il centro della Terra attraverso il vulcano Sneffels, in Islanda. L'autore di queste indicazioni è Arne Saknussem, alchimista islandese, che nel XVI secolo avrebbe davvero compiuto l'impresa. Zio e nipote decidono dunque di intraprendere questo viaggio e partono per l'Islanda, dove si unisce a loro il fedele e silenzioso Hans, una guida del posto, con il quale si calano nel cratere del vulcano. Inizia così un'incredibile avventura, ricca di colpi di scena e di incontri eccezionali: dinosauri che si credevano estinti, giganti, piante enormi... I segni lasciati da Saknussem guidano i tre uomini verso il centro della Terra. Ormai vicinissimi alla meta, fanno esplodere un masso che ostacola il passaggio e la potenza dell'esplosione è tale da riportarli, attraverso un altro vulcano, sulla superficie terrestre. Dopo due mesi di fantastiche avventure, i tre viaggiatori si ritrovano a Stromboli. Età di lettura: da 10 anni.

EAN: 9788883371257
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Ultima copia
Traduz.e nota di Massimo Del Pizzo. Palermo, Sellerio Editore 1984, cm.12x16,8, pp.84, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,94.
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, RBA 2019, cm.16x24, pp.398, legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collezione Hetzel.
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Adelphi 1977, cm.15x23, pp.154, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Narrativa Contemporanea. Prima edizione. "Con uno di quei suoi straordinari salti fantastici che hanno un gelo mentale matematico, Morselli ha rovesciato i termini di una corrispondenza cosmica. Il suicida è vivo, i vivi sono, non già "morti", ma "la morte". Morselli scrisse questo romanzo nello stesso anno in cui si tolse la vita, 1973. E forse mai era giunto ad una così calma gestione del suo astratto e lucido gioco intellettuale. Un gioco mortale e tuttavia capace di una intima grazia, oserei dire letizia." (Giorgio Manganelli)
Note: Scritta a penna alla prima pagina bianca.
EUR 18.00
Ultima copia
#148826 Arte Grafica
Colle di Val d'Elsa, Museo di San Pietro, "26/09/1998-7/01/1999. A cura di Barbara Cinelli, Donatella Capresi. Firenze-Siena, Maschietto e Musolino 1998, cm.21x30,5, pp.207, alcune centinaia di figg.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788886404662
EUR 27.00
Ultima copia
#279434 Religioni
Nuovissima edizione riveduta col nuovo catechismo ed altre aggiunte. Bergamo, Istituto Italiano d'arti Grafiche 1901, cm.9x15,5, pp.VIII, 1018,(2), doppio frontespizio, il primo totalmente inciso con antiporta incisa, rilegatura con 3 placche di avorio incise e scolpite con gigli fiorentini di dimesione del volume applicate ai piatti e al dorso, fermaglio con mancanza sul verso dell'asse posteriore. Le placche d'avorio non presentano mancanze. La placca anteriore è incisa a sbalzo con fregi a gigli fiorentini e alcune rifiniture in oro. 3 tagli in oro.
EUR 230.00
Ultima copia
Bagnaria Arsa, Edizioni Goliardiche 1997, cm.15x20,5, pp.194, illustraz. bianco e nero nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori.

EAN: 9788886573238 Note: Sparute sottolineature a penna a pag. 13,15,17,20,21,22.
EUR 7.00
Ultima copia