CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La città del capitale. Per una fondazione materialistica dell'architettura.

Autore:
Editore: De Donato.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Dissensi. 42.
Dettagli: cm.10x18,5, pp.131, brossura. Coll.Dissensi. 42. Prima edizione.

Note: Sottolineature a matita nel testo.
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#90371 Firenze
Firenze, Coi Tipi di M.Cellini e C. 1875, cm.18,5x26,5, pp.XXX,873. rilegatura in tutta tela, titoli in oro al dorso. (Coperta lacerata al piatto anteriore).
EUR 40.00
Ultima copia
Parma, Pratihe P Editrice 1996, cm.14x21, pp.275, brossura copertina figurata a colori. Coll. Strumenti per Scrivere e Comunicare,5.

EAN: 9788873802631
EUR 6.50
Ultima copia
Le attività segrete della CIA durante l'amministrazione Bush. Traduz.di Andrea Grechi, Andrea Spila. Roma, Fandango Libri 2007, cm.17x21, pp.278, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Documenti,25. Nel mirino di James Risen, premio Pulitzer e autorevole firma di The New York Times, c'è soprattutto l'asservimento alla politica della famosa agenzia di servizi segreti, che ha contribuito a stravolgere le regole della democrazia americana. In nome della lotta al terrorismo, l'amministrazione Bush ha autorizzato intercettazioni segrete senza mandato; ha disposto la registrazione e la conservazione del traffico telefonico e dei dati bancari di milioni di cittadini; ha autorizzato operazioni di raccolta di intelligence interna da parte delle forze armate; ha sorvegliato gli attivisti contrari alla guerra; ha incarcerato a tempo indefinito americani senza sottoporli a processo. All'estero ci sono state brutali tecniche d'interrogatorio, accuse di torture e massacri di civili, la creazione di prigioni segrete e la pratica clandestina delle "renditions", il sequestro di persone sospettate di terrorismo, trasferite in località nascoste al di fuori delle convenzioni internazionali. Risen sottopone a un giudizio impietoso il ruolo della CIA nella "guerra al terrore" lanciata attraverso il mondo dal presidente Bush. Rivela un maldestro tentativo per far cadere in trappola l'Iran sulla questione nucleare, spiega come l'Afghanistan è stato trasformato in un narcostato che fornisce l'87 per cento dell'eroina al mercato mondiale e ritorna sulla preparazione del conflitto in Iraq, quando l'intelligence tacque al popolo americano la verità sulle armi di distruzione di massa.

EAN: 9788860440136
EUR 17.50
-48%
EUR 9.00
Ultima copia
A cura del Centro di Azione e Documentazione sull'America Latina. Milano, Sapere Ediz. 1970, cm.13,5x21, pp.406, brossura cop.fig.a col.
Note: Brossura leggermente allentata.
EUR 7.00
Ultima copia