CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#250702 Religioni

Benedici il Signore, anima mia. Commenti alle letture della liturgia. Ciclo C e feste.

Autore:
Curatore: A cura di Andrea Barlucchi e altri.
Editore: EDB.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.238, brossura copertina figurata a colori. Coll:Studi e Ricerche di Liturgia.

Abstract: I commenti offerti dal volume nascono dalla scelta di don Chiaroni di dare una svolta alla vita parrocchiale, dal suo impegno nel creare una comunità raccolta intorno agli elementi essenziali della liturgia: catechesi e carità. Domenica dopo domenica egli preparava la liturgia, facendo riprodurre una riflessione sull'ultima facciata del foglietto in distribuzione ai fedeli. Tale riflessione era parte integrante della sua omelia e su quei testi sono cresciute generazioni di parrocchiani e non. Questi commenti vengono ora offerti alla meditazione di un pubblico più vasto. Asciutti ed essenziali, per nulla indulgenti alla ricerca dell'effetto retorico ed emotivo, i testi spiegano la pagina biblica senza mai trascurare il richiamo alle conseguenze esigenti per la vita della comunità e di ciascuno. Grande attenzione viene riservata al dettato della Scrittura, sempre in primo piano, ripetuta e citata secondo l'antica convinzione che il miglior commento alla Parola è la Parola stessa. Altro fattore importante della predicazione è rappresentato dagli elementi dell'orazione liturgica (collette, prefazi, preghiere eucaristiche), spesso utilizzati in funzione sia pedagogica sia esplicativa. Infine l'idea ricorrente della vita come cammino incessante, metafora di un percorso interiore.

EAN: 9788810406885
EUR 18.40
-50%
EUR 9.20
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Aperçu donnes par quelques sovietiques eminents. Paris, Presses de la Cite 1962, cm.13,5x21,5, pp.356, alcune figg.bn.ft. legatura ed. sopracop.fig. Coll.Histoire Parallèle,4. Testo in francese.
Note: Lieve strappetto alla sopraccoperta. Interno in ottimo stato.
EUR 12.00
Ultima copia
#201796 Arte Varia
Firenze, Sadea Sansoni Ed. 1969, cm.26,5x35, pp.63, oltre 140 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.ill.a col. Coll.Il Mondo delle Forme. Antologia Universale dell'Arte,9.
EUR 45.00
Ultima copia
#220871 Arte Varia
Luglio- Dicembre 1907, nn.151-156. Bergamo, Ist.Italiano d'Arti Grafiche 1907, cm.19,5x26,5, pp.482, centinaia di ill.bn.nt.e alcune tavv. applicate,e protette da veline ft. legatura ed.in tutta tela, titolo in oro al dorso.
EUR 34.90
Ultima copia
#303496 Regione Toscana
Fondazione Spadolini-Nuova antologia, 2009. A cura di Sara Nocentini, Firenze, Le Monnier 2009, cm.16x24, pp.X,198, brossura. Coll.Centro di Studi sulla Civiltà Toscana fra '800 e '900. 52. 8800841658 “La percezione del Granducato e del suo sistema economico, del suo apparentemente ideale ed equilibrato mix di agricoltura e manifattura, di interessi tradizionali e di caute aperture al processo di industrializzazione, è seguita ed indagata attraverso le analisi, i guidizi e le ipotesi ed i documenti di lavoro che vengono prodotti presso gli interlocutori istituzionali. Il centro gravitazionale dell’indagine ruota attorno al periodo a cavallo tra gli anni Quaranta e gli anni Cinquanta del XIX.” (Dalla prefazione di Luciano Segreto)
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Disponibile