CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Vittorio Mazzucconi. L'idea della città. L'idée de la ville. The idea of the city.

Autore:
Curatore: Firenze, Museo Mediceo Palazzo Medici Riccardi, 9 Settembre - 8 Ottobre 1989.
Editore: La Casa Usher Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x27, pp.239, num.ill.a col.e bn.nt., brossura copertina figurata a colori.

EUR 25.00
-44%
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile
Milano, Palazzo Reale 1985-86. Milano, Electa 1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 29.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di N.Cortese. Napoli, Morano 1935, 2 voll. cm.14x21, pp.XIV-480,585, brossura Coll.Opere Complete di F.D.S.
EUR 25.82
Ultima copia
Trad.di S.De Biasi. Milano, Ediz.Scientifiche e Tecniche Mondadori 1976, cm.15,5x21, pp.235, brossura cop.fig. Coll.Biblioteca dell'EST.
EUR 9.00
3 copie
Testo tedesco a fronte. A cura di Claudia Buffagni, Renata Gambino. Prefazione di Marie Luise Wandruszka. Firenze, Nardini Aletheia. 2004, cm.14,5x21, pp.254, brossura copertina figurata a colori. Collana Scaffale Romantico,16. Testi. La passione amorosa è la chiave di lettura di questa antologia, che per la prima volta propone in traduzione italiana, con testo a fronte, una scelta di componimenti di poetesse tedesche del periodo romantico. Alcune sono autrici già note agli specialisti, come Sophie Mereau, Karoline von Gunderrode, Luise Henser, Marianne von Willemer; altre meno conosciute, come Elise Sommer, Amalie von Imhoff, Sophie Bernhardi e Charlotte von Ahlefeld. Tutte furono comunque famose in vita, anche perché vissute a stretto contatto con celebri poeti ed intellettuali dell'epoca: in questa raccolta esse ritrovano la loro voce in maniera autonoma e portano in luce nuove e varie sfaccettature della grande officina letteraria e poetica del romanticismo. I testi selezionati appartengono a forme tra loro diverse, dal sonetto al "Lied", dall'ode al poemetto, e sono accomunati dal tema della passione amorosa, declinata nelle più diverse variazioni. Nelle liriche presentate, il tema dell'amore è sentito al contempo come fuga da una vita faticosa, spesso al limite dell'insostenibile, e come straordinaria opportunità di dar voce lirica ad una dimensione fondamentale della vita umana. Per ogni autrice è proposta una scelta di poesis con le traduzioni a fronte, preceduta da un commento alle liriche e seguita da una ricca nota bio-bibliografica, utile completamento dell'immagine di ogni autrice e insieme preziosa fonte di informazioni sull'atmosfera dell'epoca.

EAN: 9788840470016
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Ultima copia
#321859 Filosofia
Nota al testo e apparato critico. A cura di Cristina Farnetti, Gennaro Sasso. Napoli, Bibliopolis Ed. 1996, cm.15,5x23, pp.da p. 424 a 760, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Benedetto Croce.
EUR 18.00
Ultima copia