CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Fisiologia del sesso.

Autore:
Curatore: Un manuale chiaro completo e accessibile a tutti.
Editore: Longanesi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Libri Pocket,31.
Dettagli: cm.11,5x18, pp.200, brossura cop.fig. Coll.I Libri Pocket,31.

Note: Segni di lettura al dorso
EUR 6.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Recueillies, transcrites et traduites avec, introduction , appendices, notes et index par Emily Anderson. Turin, Ed.Ilte 1968, cm.11x17,5, pp.LXIII,1738, num.tavv.seppia ft. legatura ed.fregi e dorat.al dorso,taglio oro,in cofanetto.
EUR 90.00
Ultima copia
#270816 Scienze
Nota di Francesco Barbieri. Roma, Stabilimento Tipografico Julia 1967, cm.25x36, pp.da 1369 a 1527, brossura carta vergata. Intonso. Ristampa anastatica dell'ediz.Venezia,Vincenzo Valgrisi 1568.
EUR 42.00
Ultima copia
Ehmalinger Preise. Privatdruck fur Bernhard Stern Szana und seine Freunde. 1921, cm.14,5x21,5, pp.247, test oincorniciato in cornice a pallini rossi rilegatura in mezza tela e piatti fasciati in carta marmorizzata, copertine originali mantenute internamente. Exemplar N.... "Non numerato".
EUR 110.00
Ultima copia
#330952 Firenze
Firenze, Pontecorboli Editore 2021, cm.17x24, pp.486, brossura con copertina figurata a colori. Concepito con l’intento di fornire un quadro completo delle traslazioni, esumazioni e ricognizioni delle sepolture medicee che si sono svolte negli ultimi sei secoli, il volume si articola in tre parti e si dipana attraverso 23 capitoli. I primi 16 costituiscono “La Storia” e vanno dalla prima traslazione di un Medici di cui si ha testimonianza scritta - quella relativa al deposito funebre di Cosimo il Vecchio nel 1467 - fino all’operazione di Pieraccini e Genna che si aprì nel 1945 e si esaurì dopo circa un ventennio. I cinque capitoli successivi costituiscono “La Cronaca”, scritti con un taglio più giornalistico e comprendenti sia il Progetto Medici (la più ambiziosa operazione di studio scientifico dei depositi funebri del ramo granducale dei Medici), sia le altre operazioni successive. Vi è infine una terza parte in cui trovano spazio “Due casi emblematici”, ovvero le ricostruzioni documentarie sia della ricerca del luogo di sepoltura della granduchessa Bianca Cappello, sia dei “viaggi” post mortem che il deposito funebre di Cosimo I de’ Medici ha compiuto all’interno (e fuori) del complesso laurenziano di Firenze tra il 1574 e il 2004.

EAN: 9788833841021
EUR 36.00
-16%
EUR 29.90
Ultima copia