CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Immagine del fascismo. Vol.1:Come nacque, come conquisto' l'Italia, chi lo aiuto', come fini', attraverso fotografie e documenti originali. Volume primo. La conquista del potere (1915-1925)

Autore:
Curatore: Materiale fotografico di Emanuele Valerio Marino.
Editore: Longanesi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Il Cammeo,301.
Dettagli: cm.16x23, pp.48, centinaia di tavv.bn.ft. legatura editoriale, soprac.fig. Coll.Il Cammeo,301.

EUR 13.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#328539 Regione Veneto
EUR 30.00
-23%
EUR 23.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Natale Caturegli. Roma, Ist.Storico Italiano per il Medio Evo 1974, cm.17,5x26,5, pp.XVII-458, brossura Coll.Regesta Chartarum Italiae,37.
EUR 118.79
Ultima copia
#119474 Regione Marche
Rimini, Stampa e Stampa Ed. 1987, cm.25x28,5, pp.243,tavv.ill.bn.e col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.con bandelle.
EUR 20.00
Ultima copia
Prefaz.di Gillo Pontecorvo. Milano, Mursia Ed. 1996, cm.14x21, pp.258, brossura cop.ill.con bandelle. Coll.Testimonianze Resistenza e Campi di Prigionia,244. Il Fronte della Gioventù nella lotta di liberazione nazionale costituisce un punto fermo della storia antifascista e ripercorrerne l'attività e le vicende significa consegnare ai giovani del nostro tempo un momento di grande impegno ideale per la collettività

EAN: 9788842521020 Note: COPIE CON TRACCE DI UMIDITA'
EUR 17.50
-37%
EUR 11.00
2 copie
Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2005, cm.17x24, pp.394, brossura. Dall'Indice: --Szilágyi Imre. Tra il latino e l'italiano moderno: la frase relativa nel fiorentino del tardo medioevo --Andrea Cecchinato. La coordinazione di modo finito e di infinito: un caso di rianalisi. --Chiara Gizzi. Per l'edizione dei Commentarii della lingua italiana di Girolamo Ruscelli. --Valentina Grohovaz. Brevi note sull'"aggiunto" nella Poetica d'Aristotele vulgarizzata et sposta di Lodovico Castelvetro. -- Michele Colombo. Un manoscritto inedito di Benedetto Buommattei: l'Introduzione alla lingua toscana. --Nicola Grandi. I verbi valutativi in italiano tra azione e aspetto. --Paolo D'Achille. L'invariabilità dei nomi nell'italiano contemporaneo. --Monique Jacqmain. Ministro, ministra, signora ministro: quali appellativi per le donne "in carriera"? --Kolbj. Tempo e modo nelle frasi con riferimento temporale "futuro nel passato" nell'italiano contemporaneo: un panorama sistemico, sintattico e stilistico. --Iørn Korzen. L'apposizione, un costituente trascurato. --Anna-Maria De Cesare. La frase pseudoscissa in italiano contemporaneo: aspetti semantici, pragmatici e testuali. --Salvatore Claudio Sgroi. Qualche riflessione sulla nozione di grammatica. --Shingo Suzuki. Strutture italiane di "reduplicazione clitica" in confronto a quelle romene.
EUR 85.00
-60%
EUR 34.00
Ultima copia