CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#252016 Regione Umbria

Trentino Alto Adige.

Autore:
Editore: Touring Club Italiano.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Attraverso l'Italia.
Dettagli: cm.24,5x27,5, pp.256, 244 fotografie, 15 quadricromie 1 carta geografica. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Attraverso l'Italia.

EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

#32469 Arte Disegno
Torino, Amilcare Pizzi Editore per Gruppo San Paolo 1992, cm.22x29, pp.251, 294 figure in bn.e a colori nel testo , legatura editoriale cartonata, con sopracoperta figurata a colori , custodia figurata. Coll.Il Disegno,3. Una vasta e originale opera dedicata al disegno, genere artistico meno noto al grande pubblico, ma che dal Medioevo al secolo scorso è stato al centro sia del dibattito teorico, sia della pratica di bottega e scolastica, sia infine della storia del collezionismo occidentale. Alla propedeutica ""'introduzione"" a questa forma espressiva, che nel primo volume spazia dalla letteratura e trattatistica d'arte a una sorta di sistematizzazione tipologica della grafica nei suoi vari generi e alle sue diverse tecniche, il secondo volume passa ad affrontare il complesso ma affascinante fenomeno del collezionismo d'arte e della figura del collezionista affermatosi in Italia e in Europa, tra principi mecenati e antiquari, mercanti e conoscitori, sino alla metà del Novecento Il terzo volume, diviso in due tomi, è interamente riservato alle collezioni pubbliche italiane: le numerose raccolte sparse sul territorio nazionale appartenenti a musei, archivi, biblioteche e altre istituzioni, di cui gli autori delineano una mappa per regioni (rispettivamente Italia settentrionale e Italia centrale, meridionale e insulare)

EAN: 9788836603954
EUR 36.15
-44%
EUR 19.90
Ultima copia
Atlas 2004, cm.23,5x30,5, pp.127, ill.col. hardcover.
Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 9.90
Ultima copia
Paris, Rustica Editions 2009, cm.17x25, pp.119, ill.coul., broché. Coll. Découvrir et Réussir. Quel bonsaï choisir ? quand et comment l'arroser ? peut-on conserver certains bonsaïs en extérieur ? comment soigner un bonsaï malade ? comment le tailler ?... Autant de questions auxquelles répond ce guide pratique, riche de nombreux conseils et astuces pour réussir sa culture. Cet ouvrage vous propose aussi une sélection de 34 arbres et arbustes recommandés pour ce type de culture pour vous aider à faire votre choix. Au sommaire : Découvrir les bonsaïs (Histoire et philosophie) - Cultiver et entretenir son bonsaï (Acheter un bonsaï, Créer son propre bonsaï, Le prélèvement dans la nature, Les substrats, L'arrosage, où placer son bonsaï, La taille, Donner une forme à son bonsaï, Le rempotage, Parasites, maladies et carences, Une touche de raffinement, les outils, questions et réponses) - Les espèces (Abricotier du japon, azalée, Buis, Camélia, Carmona, Charme, Cognassier, Cotonéaster, Cryptoméria, épicéa, érable du Japon, érable trident (feuille à 3 lobes), Faux cyprès, Ficus, figuier ou banian, Genévrier à aiguilles, Genévrier de Chine, Gingko ou arbres aux 40 écus, Grenadier, Hêtre, If, Micocoulier, Murraya, Olivier, Orme de Chine, Orme du Japon, Pin à 5 aiguilles, Pin noir du Japon, Pistachier, Podocarpus, Pommier, Sagérétia, Sérissa, Stewartia, Troène) - Quelques adresses - Glossaire.

EAN: 9782840389187
EUR 14.50
-37%
EUR 9.00
2 copie
La strega di Ilse. Traduzione di Riccardo Valla. Milano, Mondadori 2001, cm.15x22, pp.365, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Coll. Omnibus. Centinaia di anni sono passati da quando Paranor e gli Elfi tornarono nelle Quattro Terre con i talismani di Shannara. Ma un giorno un naufrago rimette tutto in gioco: lotta per la pace, odi latenti, antichi rancori. Non è un naufrago qualsiasi : quando lo raccolgono è in fin di vita, gli hanno strappato gli occhi e la lingua. Eppure il Cavaliere Alato che l'ha trovato ritiene di dover partire subito per Arborlon, la capitale degli Elfi, per chiedere udienza privata al re e mostrargli il braccialetto e la mappa che l'uomo aveva con sé.

EAN: 9788804496519
EUR 17.56
-60%
EUR 7.00
Ultima copia