--
La Divina Commedia degli Obizzi.
Facsimile del manoscritto di Padova, Biblioteca del Seminario Vescovile, Divina Commedia MS. 67. Rimini, Imago
2008,
cm.24x34,
carte 301, Applicazione dell’oro in lamina.
Legatura eseguita artigianalmente, Coperta in pelle con impressione a secco. Facsimile e commentario contenuti in una teca con base in legno
dorato , velluto e plexiglass. Coll.La Biblioteca di Dante. Probabile miniatore: Michelino da Besozzo, uno dei più validi esponenti della cultura tardogotica in Lombardia che agli inizi del Quattrocento lavorerà nel Veneto tra Verona, Vicenza e Venezia.
Tiratura limitata a 300 esemplari. Nostro n.48.
Commedia col cosidetto commento dell’arcivescovo Visconti, che corrisponde essenzialmente al commento di Jacopo della Lana, ad eccezione del cap I e del proemio, entrambi tratti dal commento di Andrea della Lancia detto l’Ottimo.
L’opera contiene la Commedia di Dante Alighieri con le rubriche di ciascuna cantica e di ogni canto e il commento, canto per canto, di Jacopo della Lana, ad eccezione del primo canto dell’Inferno e del proemio, che seguono il commento di Andrea della Lancia detto l’Ottimo.
EAN:
9788894310719