CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#255624 Esoterismo

Buch der Geheimnisse. Vom Unerkannten und Unentdeckten.

Autore:
Curatore: Mit 17 Abbildungen.
Editore: Deutsche Buch-Gemeinschaft.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x19,4, pp.311,(5), 17 ill. in nero nt., legatura ed. in mz. pelle, impress. in oro al piatto ant., titoli in oro al dorso.

EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#255621 Varia
Berlin-Darmstadt, Deutsche Buch-Gemeinschaft 1954, cm.12x19,4, pp.439,(1), 24 ill. in nero nt., legatura ed. in mz. pelle, titolo e filetti in oro al dorso. (Risguardi parzialmente bruniti.)
Note: Risguardi parzialmente bruniti.
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Alfonso Bertoldi. Terza edizione rifatta e migliorata. Firenze, Sansoni s.d.circa 1940, cm.14x22, pp.XII,210,31, rilegata in mz.tela.
EUR 17.00
Ultima copia
#143604 Arte Musei
Fotografie di Mario Carrieri. Milano, Amilcare Pizzi - Banca Popolare di Milano 1977, cm.26,5x34, pp.197,tavv.in bn.e a col.nt., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.a col. Minime mende alla sovraccop.ma ottimo esempl.
EUR 25.00
2 copie
#158705 Arte Pittura
Saggio introduttivo di Carlo Ludovico Ragghianti. Firenze, Vallecchi Ed. 1973, cm.17x24, pp.XXV,222, 211 tavole bianco e nero fuori testo, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Note: Sopraccoperta con lievi mende al dorso.
EUR 15.00
2 copie
#205415 Dantesca
Con il commento di Robert Hollander, traduzione e cura di Simone Marchesi. Firenze, Olschki Ed. 2011, completo in 3 volumi. cm 17 x 24, pp. LXX,290, pp.VI,316, Vol. III: Paradiso. pp.VI,396, legature editoriali in tutta seta. Un commento che intreccia l’esegesi puntuale del testo dantesco all’esame di alcuni nodi concettuali della storia dell’interpretazione del poema: il rapporto con gli antecedenti classici e biblici, le vicende portanti della storia intellettuale di Dante, la natura allegorica del poema, il ruolo attivo del lettore. Accompagnati da una ricchissima documentazione storico-critica, i volumi si offrono come ponte tra la sponda italiana e quella internazionale del secolare commento alla Commedia. Questo nuovo commento alla Commedia viene pubblicato a cento anni dalla monumentale edizione realizzata da Leo S. Olschki, aperta dalla prefazione di Gabriele d’Annunzio. Se allora l’opera fu concepita in occasione del cinquantenario dell’unità d’Italia, a distanza di un secolo questa ne festeggia i centocinquanta anni di storia. / This commentary combines close textual study of the text of the Commedia with the examination of a number of knotty problems found in the exegetical history of the poem: its relationship to its classical and biblical antecedents, significant moments in the poet’s intellectual development, the nature of the poem’s allegory, and the active role of the reader. Along with a rich sense of the history of Dantean exegesis, these volumes offer themselves as a bridge between Italian and international commentary on the Commedia.

EAN: 9788822259660
EUR 250.00
-10%
EUR 225.00
Ordinabile