CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia fiorentina vol.III:1502-1518.

Autore:
Curatore: A cura di Andrea Matucci. Pubblicazione dell'istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.
Editore: Scuola Normale Superiore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Clavis.
Dettagli: cm.15x24, pp.618, brossura copertina figurata a colori. Coll.Clavis.

EAN: 9788876426032
EUR 45.00
-26%
EUR 33.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#101160 Firenze
A cura di A. Matucci. Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, viii-550 pp., Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Studi e testi, 46. Questo secondo volume della Storia fiorentina di Piero Parenti è l’edizione del manoscritto autografo comprendente il periodo dall’aprile 1496 al marzo 1502: dall’ultima fase del dominio del Savonarola, terminato nel maggio del 1498 con il rogo, fino alla crisi che porterà all’elezione di Piero Soderini al gonfalonierato perpetuo. Il volume è corredato di nota al testo, di apparato critico, di indici dei nomi, dei luoghi e delle magistrature, nonché di un indice generale mese per mese.

EAN: 9788822254481
EUR 91.00
-10%
EUR 81.90
Ultima copia
#101159 Firenze
A cura di A. Matucci. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.17x24, lii-366 pp., Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Studi e testi, 33.

EAN: 9788822242068
EUR 83.00
-10%
EUR 74.70
Ordinabile

Visualizzati di recente...

#138089 Archeologia
Verona, Arnoldo Mondadori Editore 1958, 3 voll., cm.22x28, pp.524;546;553,1850 tavv.nt.e 120 tavv.a col.ft., legature editoriali, sovraccoperte figg.a col., cofanetto.
EUR 60.00
Ultima copia
Edition originale illustrée de 40 planches. Préface de Léon Bérard. Testo con 40 tavole sciolte in custodia legata con legacci di stoffa. Paris, Editions Nilsson s.d. cm.31x40,
EUR 80.00
Ultima copia
#299094 Criminologia
Milano, Saggiatore 2007, cm.14x21, pp.318, brossura copertina figurata. Coll. La Cultura,617. Fino alla Seconda guerra mondiale, il fenomeno mafioso ha avuto una connotazione precisa: gli uomini d'onore appartenevano a ceti subalterni e conducevano una vita sobria e poco appariscente. A partire dagli anni sessanta e settanta, la nuova imprenditoria mafiosa afferma e consolida il proprio potere all'interno della vita economica, politica e sociale di interi settori produttivi su scala nazionale e internazionale, scoraggiando la concorrenza con metodi brutali, evadendo il sistema previdenziale e violando i diritti dei lavoratori. Onore e ricchezza divengono sinonimi, e lo stile di vita del mafioso cambia: compaiono vistosi simboli di agiatezza e potere, un buon livello di istruzione, frequentazioni altolocate, un'accresciuta autonomia all'interno della politica e una certa dimestichezza con i media. In Italia l'imprenditorialità mafiosa si è rivelata una delle più gravi minacce alla democrazia e allo sviluppo. Il suo "spirito animale" violento e predatorio ha avuto e continua ad avere effetti devastanti sulla società e sulle istituzioni.

EAN: 9788842814665
EUR 17.50
-57%
EUR 7.50
Ultima copia
Presentazione di Alistair Cooke. Milano, Rizzoli 1985, cm.23x30, pp.280, con foto ed illustrazioni. Legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788817856416 Note: Aloni alla sovraccoperta.
EUR 15.00
Ultima copia