CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Studio op.10 n.12.

Autore:
Curatore: Revisione di Alfredo Casella.
Editore: Edizioni Curci.
Collana: Coll.Fogli d'album. Collezione di Pezzi Celebri per Pianoforte.
Dettagli: cm.23x31, pp.8, brossura Coll.Fogli d'album. Collezione di Pezzi Celebri per Pianoforte.

EUR 4.50
-35%
EUR 2.90
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Revisione di Alessandro Longo. Milano, Edizioni Curci cm.23x31, pp.8, brossura Coll.Fogli d'album. Collezione di Pezzi Celebri per Pianoforte.

EAN: 9790215902886
EUR 9.00
-45%
EUR 4.90
Ultima copia
Op. 9, n.1,2,3. Op. 15, n.1,2,3. Op. 27, n.1,2. Op. 32, n.1,2. Edition de travail avec commentaires d'Alfred Cortot. Paris, Editions Salabert 2007, cm.21x30, pp.66, brossura cop.fig.

EAN: 9790048041356
EUR 26.84
-32%
EUR 18.00
Ultima copia
Revisione di Alessandro Longo. Milano, Edizioni Curci cm.23x31, pp.6, brossura Coll.Fogli d'album. Collezione di Pezzi Celebri per Pianoforte.
EUR 4.50
-35%
EUR 2.90
Ultima copia
Revisione di Alessandro Longo. Milano, Edizioni Curci cm.23x31, pp.6, brossura Coll.Fogli d'album. Collezione di Pezzi Celebri per Pianoforte.
EUR 4.50
-35%
EUR 2.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Paris, Mellottée Editeur s.d. (anni '50), cm.12x19, pp.247,(11), brossura [copia in buono stato] Collection La Composition Française.
EUR 10.00
Ultima copia
Bologna, Ed.I.M. Edizioni Italiane Moderne 1976, cm.14x21, pp.170, brossura cop.fig. Coll.La Libra. Collezione di Scritti Critici,3. Roberto Fuselli sta dedicando una vita allo studio dello scrittore di Tarquinia. Dopo il bel successo di Vincenzo Cardarelli studio critico, il Fuselli ritorna all'autore amato con quattro saggi. Di particolare rilievo i due saggi dedicati alle lettere di Cardarelli a Sibilla Aleramo e l'ampio saggio dedicato al primo volume dell'epistolario cardarelliano.
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Disponibile
In appendice: Francisci Bocchi. Elogiorum viti doctissimi nati flotrntiae decorantur quae libris duobus primum florentiae ann. 1609-1607 prodierunt. Editio Alera emendator. Florentiae 1844. Cura et studio Gustavi Camilli Galletti. Florentia, Joannes Mazzoni 1847, cm.22x29, pp.VIII, 268, 76 (2), brossura.
EUR 180.00
Ultima copia
Fondati da Vittore Branca. Sotto gli auspici dell'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio. Firenze, Olschki 2020, cm.17x24, pp.424, brossura. Ginetta Auzzas, Ricordo di Armando Balduino • Enrico Moretti, Nuove indagini sulla tradizione del Decameron • Marina La Vita, Le postille al Corbaccio nel codice Ottimo di Francesco d’Amaretto Mannelli • Carla Maria Monti, Luoghi liminari e conclusivi di De mulieribus claris e De casibus virorum illustrium • Sebastiana Nobili, La tecnica dell’innesto. Giovanni Boccaccio e i miti pagani • Beatrice Barbiellini Amidei,Sul Filostrato e il Roman de Troie di Benoît de Sainte Maure. • Irene Carnio, La novella di Tito e Gisippo. Un problema giuridico. • Marta Vischi, Botticelli illustratore della novella di Nastagio degli Onesti tra Boccaccio e Petrarca • Flavia Palma, I paratesti del Corbaccio e la stampa rinascimentale • Daniela Delcorno Branca, Vicende di una falsa attribuzione a Boccaccio: prime osservazioni sulla Novella di Federico Barbarossa, detta l’Urbano • CamillaRusso, Fra scrittura novellistica ed elegia: l’Urbano, la Fiammetta e la lingua della novella • Elisa Curti, Citazioni boccacciane nelle Prose di Pietro Bembo • Roberto Norbedo, ‘Insegnamenti di critica utilissimi ai facili giudicatori d’oggidì’. Boccaccio e le Genealogie da Mussafia a Hortis, e oltre • Rossano De Laurentiis – Mauro Guerrini, Per la riscoperta del filologo e bibliotecario Aldo Francesco Massèra • Recensioni • Abstracts • Notiziario • Indice dei nomi • Indice dei manoscritti.
EUR 96.00
-73%
EUR 25.00
3 copie